"Le mine russe non bloccano gli automobilisti". Repubblica passa ormai dalle fake news al delirio

16784
"Le mine russe non bloccano gli automobilisti". Repubblica passa ormai dalle fake news al delirio

 

Un video che attesta l’eroico sprezzo del pericolo degli Ucraini, sicura garanzia della vittoria contro la Russia?

No, un video che documenta come la russofobia di Repubblica sia sconfinata nel delirio. Ci riferiamo al video-servizio di Repubblica “Le mine terrestri russe non bloccano gli automobilisti: ecco come le aggirano” così spiegato: "Sull'autostrada per Zhytomyr vicino a Borodyanka (a 40 km dalla capitale) sono state disseminate mine terrestri dai russi come mostra questo video pubblicato dal giornale Zn. Gli ordigni non hanno bloccato gli automobilisti che hanno avanzato con cautela dribblandoli."

Davvero preoccupante che nessuno dei tanti giornalisti del più prestigioso” quotidiano italiano si sia accorto delle tante incongruenze che costellano quel video così spiegato. Davvero grave che il video pubblicato da Repubblica non riporti la parte finale (da giorni su Twitter).

In ogni caso, considerando l’imperante politica orwelliana che, verosimilmente, determinerà la imminente scomparsa di quel video da Repubblica e da altri giornali, abbiamo provveduto a scaricarlo unendolo con la sua parte finale. Il risultato lo trovate qui sotto. Buon divertimento.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti