Lavrov: "Quella in Ucraina è una guerra ibrida scatenata e preparata dall'Occidente per anni"

3757
Lavrov: "Quella in Ucraina è una guerra ibrida scatenata e preparata dall'Occidente per anni"

A margine di una conferenza stampa sull'isola indonesiana di Bali, sede del vertice del G20, un ‘redivivo’ Lavrov che la stampa occidentale dava in ospedale, ha affermato che il conflitto ucraino "è una guerra ibrida scatenata e preparata dall'Occidente per anni”. 

Secondo Lavrov, l'Unione Europea e la NATO partecipano da tempo a questa guerra ibrida fornendo armi e addestrando truppe, mentre gli Stati Uniti forniscono intelligence e partecipano alla selezione degli obiettivi.

Questo è il reale motivo che porta l’Ucraina a rifiutare “categoricamente qualsiasi negoziato” e avanzare “condizioni irrealistiche". Tuttavia, il ministro degli Esteri russo ha sottolineato che Mosca, da parte sua, non rifiuta i colloqui, aggiungendo che il presidente francese Emmanuel Macron "ha confermato la sua volontà di continuare i contatti con Putin per trovare una soluzione al conflitto".

Allo stesso tempo, il ministro ha dichiarato che durante gli incontri con i leader francesi e tedeschi ha detto loro che Kiev sta allontanando la risoluzione del conflitto, frustrando il processo negoziale. Ha aggiunto che Mosca "vuole vedere le prove che l'Occidente è interessato a disciplinare" il presidente ucraino Vladimir Zelensky.

"Vogliamo vedere prove concrete che l'Occidente sia seriamente interessato a disciplinare Zelensky e a spiegargli che questo non può andare avanti, che non è nell'interesse del popolo ucraino o di lui stesso", ha detto Lavrov ai giornalisti, commentando un articolo di Politico che ha recentemente citato funzionari dell'amministrazione statunitense, i quali affermano che gli Stati Uniti starebbero “preparando segretamente il terreno per possibili colloqui di pace”.

Lavrov ha poi aggiunto che siccome queste voci si rincorrono da tempo, la Russia ha deciso di non dargli più troppo peso. 

Il ministro degli Esteri di Mosca ha anche parlato del discorso di Zelensky al vertice. Lavrov ha definito il discorso del presidente ucraino un'esibizione che va oltre ogni regolamentazione e decenza. Lo affermano nelle tesi diffuse del suo intervento in plenaria.

Lavrov ha spiegato che la performance di Zelensky è stata organizzata dall'Occidente, cercando così di distrarre il G20 dalla vera agenda del vertice e dalle responsabilità della coppia USA-UE nei problemi dell'economia globale.

Inoltre, secondo il capo della diplomazia russa, le dichiarazioni del leader ucraino dimostrano che non vuole "ascoltare i consigli dell'Occidente" sui colloqui di pace. "Dal suo discorso ho tratto una sola conclusione: che non ascolta i consigli dell'Occidente. Non elencherò tutto ciò che ha detto. C'era una retorica belligerante, russofoba e aggressiva. Ma la cosa migliore che caratterizza il contenuto del suo discorso e lo stato di quest'uomo è una frase. Ha detto che lo sbarco in Normandia degli Alleati nel 1944 è stato il punto di svolta della Seconda guerra mondiale. Traete le vostre conclusioni”. 

 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti