L'altra faccia del Green Pass: la rete di imprenditori a sostegno dei lavoratori sospesi

8153
L'altra faccia del Green Pass: la rete di imprenditori a sostegno dei lavoratori sospesi

 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

Sento telefonicamente un’amica, imprenditrice, artigiana, volontaria. E’ credente, ha una fede forte, viva e la vive quotidianamente, nel lavoro, nei contatti che ha, nelle reti di volontariato dove partecipa.

Le chiedo delle sue attività imprenditoriali e artigiane. Mi risponde: “come imprenditrice mi occupo di documentari televisivi,  i diritti ad essi associati e come metterli nel mercato. Sono in questo settore da 20 anni e mai, ripeto mai, sono riuscita a piazzare documentari nelle reti televisive italiane. Un pò Mediaset la si può capire, per linea editoriale non ha slot, spazi per documentari. Quanto alla rete televisiva pubblica è impossibile perché è fortemente politicizzata, devi avere agganci che io mi rifiuto di avere. Lavoro per il mercato mondiale, collaboro con varie televisioni pubbliche, dalla giapponese all’austriaca. La televisione pubblica italiana, diversamente dagli altri paesi, non sostiene le produzioni indipendenti. Devo dire che una delle poche cose positive che ha fatto l’Ue è quella di finanziare produzioni indipendenti tramite bandi collegati a due tre paesi. In questo sono fortissimi tedeschi e francesi che hanno l’appoggio delle rispettive tv pubbliche. Quanto all’artigianato ci sono da dieci anni, ho creato un prodotto di gioielli taylor made, senza delocalizzazioni ma valorizzando le maestranze locali. Ho un laboratorio e unisco contenuti alle produzioni, nel senso che invito i vari manager con cui ho a che fare in questo settore a condividere il modo di produrre a tutti, togliendo l’esclusiva, in modo che anche una casalinga possa cimentarsi. Ho delle aule, ultimamente le ho messe a disposizione di studenti senza green pass che non possono studiare nelle biblioteche.

Patrizia ha dato un quadro della povertà di Milano pauroso. Tu che sei di Torino confermi anche nella tua città? “La povertà negli ultimi anni a Torino è esplosa, soprattutto nell’ultimo anno. Io mi sto occupando ultimamente di lavoratori non in possesso di greenpass che perdono il lavoro. Ho creato una rete di tanti imprenditori che per convinzione e solidarietà pagano a questi lavoratori gli stipendi che gli mancano perché sospesi.

Sono tanti, abbiamo creato una rete nazionale. Gli imprenditori sono piccoli, medi e grandi, poi ci sono diversi che hanno fatto un sacco di soldi in borsa e che destinano grosse cifre per questa rete. Sono tutti fuori dagli ambiti associativi, per fortuna. Le associazioni ormai non rappresentano il mondo imprenditoriale. Personalmente mi sono rivolta anni fa ad associazioni per fare rete e contrattare con i proprietari di immobili e il comune prezzi di affitti calmierati e minor tasse, per far rivivere il centro città, ormai deserto. Non c’è stato  nulla da fare e ora avvoltoi hedge fund si stanno comprando tutti questi immobili commerciali. E’ la scomparsa dei piccoli, voluta, come ha sostenuto quella commerciante che hai intervistato”.

La ringrazio vivamente, ho dato voce ad una persona limpida, generosa, brillante che ha raccontato l’altra faccia del greenpass, di cui i siti di sinistra non parlano.

 

P. s. Pasquale Cicalese ha aperto un suo blog Pianocontromercato.it dove raccoglierà tutti gli scritti della sua lunga produzione scientifica. 

 
-------------
 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti