Lacalle Pou lancia una frecciata a Milei sul Mercosur

694
Lacalle Pou lancia una frecciata a Milei sul Mercosur

Il presidente uruguaiano, Luis Lacalle Pou, ha indirettamente criticato il suo omologo argentino, Javier Milei, per la mancata partecipazione al 64° Vertice dei Capi di Stato del Mercato Comune del Sud (Mercosur), in corso ad Asunción, in Paraguay.

"Voglio fare una precisazione, perché non sarei io se non la dicessi: perché non è solo il messaggio che conta, ma anche il messaggero - e, ovviamente, non voglio denigrare nessuno - ma se il Mercosur è così importante, tutti i presidenti dovrebbero essere qui", ha detto il presidente in riferimento all'assenza di Milei, che era rappresentato dal suo ministro degli Esteri, Diana Mondino.

"Attribuisco importanza al Mercosur", ha sottolineato, prima di insistere sul fatto che se si crede davvero nel gruppo, nessuno dovrebbe essere assente. Ha anche chiarito che non stava parlando di questioni non sue, ma "come presidente membro del Mercosur".

La settimana precedente, il portavoce della Casa Rosada, Manuel Adorni, aveva riferito che Milei non sarebbe stato presente all'evento a causa di problemi di programmazione; tuttavia, ha confermato la sua presenza alla Conservative Political Action Conference (CPAC) tenutasi nella città brasiliana di Santa Catarina, alla quale ha partecipato l'ex presidente Jair Bolsonaro.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti