La Turchia sviluppa i propri siluri leggeri in sostituzione degli MK46 statunitensi

La Turchia sviluppa i propri siluri leggeri in sostituzione degli MK46 statunitensi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Le recenti sanzioni imposte dagli Stati Uniti alla Turchia non sembrano al momento aver sortito un particolare effetto negativo su Ankara. 

Come scrive il quotidiano Daily Sabah l’industria della difesa turca, che ha avuto un 2020 produttivo, punta a chiudere l'anno alla grande, annunciando molti altri nuovi progetti.

Il presidente della Presidenza delle industrie della difesa (SSB) Ismail Demir ha annunciato domenica il lancio di un progetto di sviluppo di siluri da 324 millimetri per soddisfare le esigenze della marina turca di siluri leggeri (LWT).

Il capo delle SSB ha detto che il siluro sarà progettato e prodotto dall'appaltatore della difesa Roketsan con il nome del progetto, Orka. Il gigante della difesa Aselsan sarà un subappaltatore nel progetto.

"Stiamo vivendo l'emozione di un nuovo progetto negli ultimi giorni del 2020”, ha rivelato Demir su Twitter.

Roketsan ha anche condiviso una dichiarazione sull'account Twitter della società, dicendo che il progetto Orka è stato lanciato sotto la guida di SSB, per garantire la sicurezza della "Patria Blu", l'area che fa parte delle rivendicazioni territoriali di Ankara nel Mediterraneo orientale.

Il progetto eliminerà la dipendenza esterna della Turchia dai siluri e in particolare dagli LWT. Il siluro sviluppato localmente può sostituire l'MK46 fabbricato negli Stati Uniti, un siluro da guerra anti-sommergibile leggero e l'MK54 LWT.

Orka supporterà diverse piattaforme, inclusi elicotteri e velivoli da pattugliamento navale inizialmente, e veicoli aerei senza pilota (UAV) in futuro.

Potrebbe anche interessarti

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina