La Turchia è pronta a rispondere alle preoccupazioni degli Stati Uniti su S-400/F-35

La Turchia è pronta a rispondere alle preoccupazioni degli Stati Uniti su S-400/F-35

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Tiene ancora banco la questione dell’acquisto da parte della Turchia dei sistemi di difesa antimissile S-400 dalla Russia. Continuano ad arrivare dagli Stati Uniti forti pressioni e la Turchia è stata esclusa dal programma F-35. I caccia destinati ad Ankara sono stati destinati alle forze armate statunitensi.

 

Nonostante gli alti e bassi nelle loro relazioni, la Turchia e gli Stati Uniti supereranno le loro differenze attraverso un'alleanza globale e strategica, ha detto il ministro della difesa turco, invitando Washington a riconsiderare l'esclusione turca dal programma F-35 mentre Ankara è pronta per affrontare qualsiasi problema relativo al dispiegamento dei sistemi S-400, scrive il quotidiano Hurriyet. 

 

"Per quanto riguarda il programma F-35, tutti i rapporti del governo degli Stati Uniti hanno dimostrato che la sospensione della Turchia dal programma comporta rischi di produzione per componenti critici per l'aereo F-35 ritardando la tempistica di produzione e aumentando i costi. Dovrebbero riconsiderare la loro decisione", ha dichiarato Hulusi Akar in un webinar organizzato dalla Turkish Heritage Organization (THO) con sede a Washington lo scorso 28 di luglio. 

 

Gli Stati Uniti hanno deciso di sospendere la partecipazione turca al programma congiunto multinazionale F-35 in risposta al dispiegamento da parte della Turchia dei sistemi di difesa aerea S-400 dalla Russia sulla base del fatto che le sofisticate attrezzature della Russia potrebbero mettere a repentaglio i velivoli di quinta generazione. 

 

“La Turchia non è solo un cliente del programma F-35, ma un partner. La sicurezza della tecnologia F-35 è vitale per la Turchia come lo è per gli Stati Uniti. Siamo pronti a rispondere a qualsiasi preoccupazione degli Stati Uniti in merito alla questione della compatibilità S-400 / F-35 su base tecnica”, ha affermato il dirigente turco. 

 

Gli Stati Uniti non hanno risposto alle richieste della Turchia di istituire un comitato congiunto per esaminare le preoccupazioni degli Stati Uniti in merito allo spiegamento degli S-400 sui territori turchi.

 

Akar ha descritto l'esclusione turca dal programma come "ingiusta" poiché l'industria della difesa turca ha continuato a fornire parti chiave dell'aeromobile nonostante la pandemia.

 

Il ministro della Difesa ha ricordato che i legami tra Turchia e Stati Uniti hanno avuto "alti e bassi" storicamente, ma ha espresso la convinzione che supereranno le loro differenze attraverso la loro alleanza globale e strategica basata su valori e interessi comuni.

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni