La Turchia è la prima vittima della "dollar trap"

9340
La Turchia è la prima vittima della "dollar trap"


di Giuseppe Masala
 

Gli spasmi della zona euro, ricordo, vanno contestualizzati all'interno del cataclisma in corso nel mercato Forex e che io ho chiamato Dollar Trap.

Ecco, le cose non migliorano ma anzi peggiorano, e il bello è che peggiorano in senso non ortodosso. Mi spiego, tutti i paesi emergenti vedono sprofondare le proprie valute nei confronti del Dollaro, e - contro qualsiasi ortodossia - a maggiori emissioni di dollari della banca centrale Usa corrisponde non un abbassamento della tensione e dunque una stabilizzazione dei cambi ma una vera e propria corsa all'accapparramento del dollaro a qualsiasi prezzo e a qualsiasi tasso (sono gli scherzi del mercato globalizzato e della Dollar Dominance ereditata da Bretton Woods).

Desta particolare preoccupazione la Turchia (ricordo che nel paese le banche europee sono esposte per centinaia di miliardi di euro). Le autorità turche ieri hanno ristretto e di molto la possibilità di effettuare transazioni in lire verso l'estero di fatto vietando la possibilità di accendere swap con le banche straniere lira turca/dollaro che servono a consentire l'approvvigionamento e i ritiri di dollari dalle banche turche per i cittadini che hanno acceso c/c in valuta. Di fatto si tratta di un corralito sui conti in valuta estera accesi dalle banche turche. Risultato finale la lira turca sprofonda a 7,17 per 1 dollaro.

Pure in Eurozona le cose non migliorano. I prestiti in dollari concessi dalla Bce alle banche europee sono a 144 mld ma ormai ben 137 miliardi sono a 84 giorni e non i soliti 7 giorni.

Interessante che quando si parla di monete in realtà si tratta di politica estera. La Turchia ovviamente sta pietendo uno Swap dalla Fed, risulta che sono arrivati anche a disattivare il sistema antiaereo S-400 russo che ha fatto arrabbiare Washington, ma la Fed non si lascia impietosire. Stanno strangolando il Sultano della Sublime Porta.

Chissà qual è il prezzo politico che Washington ha preteso per i 144 mld di dollari prestati alla Bce per evitare che fallisse mezzo sistema bancario europeo in piena dollar trap?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti