La Siria denuncia il saccheggio dell'80% del suo petrolio da parte di USA e milizie curde

1843
La Siria denuncia il saccheggio dell'80% del suo petrolio da parte di USA e milizie curde

 

La Siria denuncia che gli Stati Uniti d'America e le milizie  curde che sponsorizza rubano l'80% del petrolio del Paese.

"La nostra produzione di petrolio ammonta a 100.000 barili, di cui 20.000 lavorati nelle raffinerie del Paese, mentre circa 80.000 vengono rubati dalle truppe di occupazione e dalla loro milizia separatista [le cosiddette Forze Democratiche siriane] FDS" ha lamentato, ieri, il viceministro del Petrolio siriano Abdullah Khattab.

Il vice ministro siriano ha ricordato che il Paese attualmente dipende dalle importazioni per garantire il fabbisogno di idrocarburi.

Come altri Paesi del mondo, ha proseguito, la Siria è stata colpita dalla crisi energetica globale causata dal cambiamento climatico e dalla tendenza all'utilizzo di energia pulita, che ha causato un significativo aumento della domanda di gas e, di conseguenza, un sensibile aumento dei prezzi dei derivati ??del petrolio in genere.

Tuttavia, nonostante il blocco e le enormi difficoltà che devono affrontare la Siria, da due mesi c'è stabilità nella fornitura di derivati ??del petrolio, ha spiegato

L'oro nero è stata un fattore di attrazione per diversi paesi, inclusi gli Stati Uniti e i suoi alleati. In modo tale che il petrolio greggio possa essere il fattore più importante nell'inizio e nel prolungamento della crisi in questo Paese, che dal 2011 ha affrontato un conflitto armato causato da gruppi armati e organizzazioni terroristiche.

Il governo siriano, presieduto da Bashar al-Assad, ha denunciato in diverse occasioniil saccheggio del suo petrolio da parte di Washington , sottolineando che i territori e le risorse naturali del Paese appartengono ai siriani, e Damasco, quindi, deve controllarli, e scacciare i invasori.

L'Ex Presidente Usa Donald Trump ammise che le  truppe statunitensi erano in Siria per rubare il petrolio.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti