La Siria approva Sputnik V. Ecco smentita la fake di Corriere e Repubblica

1636
La Siria approva Sputnik V. Ecco smentita la fake di Corriere e Repubblica

 

I media mainstream occidentali tendono a occultare o esaltare Israele, secondo l'utilità. I nostri media, come Repubblica e Corriere della sera, non fanno eccezioni.

Fanno passare il regime di Tel Aviv come l'unica democrazia del medioriente, guai però a dire che possiede testate nucleari senza permettere ispezioni dell'ONU fustigando l'Iran, o nell'incensare il programma di vaccinazioni ricordare che i palestinesi sono esclusi. O peggio ancora parlare delle detenzioni dei bambini palestinesi che subiscono violenze durante la prigionia.

Pur di far passare Israele per quello che assolutamente non è, ovvero presentarlo come uno Stato che rispetta i diritti umani, negli ultimi giorni è stata diffusa la notizia che, in merito ad uno scambio di prigionieri con la Siria, con la mediazione della Russia, Il Corriere riporta quanto segue: "Netanyahu ha consentito a pagare «milioni di dollari» — secondo il quotidiano Yedioth Ahronoth — per centinaia di migliaia di dosi del vaccino Sputnik, prodotto dai russi, da passare ad Assad."

 

LEGGI: Fake news: guida per smascherarle di Francesco Santoianni. Un libro unico in Italia!

Inoltre, da Via Solferino hanno aggiunto che, a smentire la notizia, c'era solo "Sana, l’agenzia di propaganda del regime: ha sostenuto che sarebbe un tentativo di presentare Israele «come generoso»."

Un disprezzo per l'agenzia siriana che fa rabbrividire come se il Corriere fosse una voce libera che non si genuflette e non fa propaganda ai potenti, padronato e finanza italiana di turno.

Detto questo, a smontare questa farsa di Israele buono e generoso, è arrivata oggi la notizia che la Siria ha approvato lo Sputnik V russo ed è pronta a importare il vaccino contro il coronavirus. L'annuncio è stato dato dall'ambasciatore siriano a Mosca, Riad Haddad.

"Damasco ha preso tutte le misure per registrare il vaccino russo - Sputnik V - in Siria e ne ha approvato l'uso", ha detto Haddad all'agenzia  Sputnik.

Qualche maligno potrà dire che questa è la conferma dell'accordo con Israele. Non è così.

Il Corriere come altri media, dimenticano forse che la Siria è un Paese sovrano e sono le sue istituzioni sanitarie ad approvare i vaccini per la sua popolazione.

Tra l'altro, visti i buoni rapporti tra Russia e Siria con Mosca che invia ogni genere di aiuto nel paese arabo, perché fare questa triangolazione con Israele, quando una volta approvato Sputnik V da Damasco arriverà senza nessun problema?

Il motivo di questo "enigma" è sempre quello: mostrare Israele come stato buono e generoso del Medioriente, circondata da "dittature" senza scrupoli.

Dopo questa ricostruzione tra vaccini e prigionieri inquieta quale possa essere la prossima fake che inventerà il mainstream ai danni della Siria.

 

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti, fra i quali: Laurea in Lettere Moderne, Iscrizione all'Albo giornalisti pubblicisti della Campania dal 2010. Per molti anni mi sono occupato di relazioni sindacali, coprendo le vertenze di aziende multinazionali quali Fiat e di Leonardo Finmeccanica. Impegno di militanza politica, divenata passione, è il Medio Oriente. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti