La Russia risponde alle minacce della NATO: in arrivo nuovi elicotteri e caccia stealth Su-57

La Russia risponde alle minacce della NATO: in arrivo nuovi elicotteri e caccia stealth Su-57

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Le minacce da affrontare sono sempre crescenti quindi la Russia accelera con la consegna di nuovi elicotteri e caccia alle proprie forze armate. 

Le forze armate russe riceveranno 94 aerei ed elicotteri prima del 2025, in anticipo sui tempi di consegna. L’agenzia Tass spiega che per quanto riguarda i jet da combattimento, questi sono 22 caccia Su-57 di quinta generazione dotati di tecnologia stealth. La risposta di Mosca agli F-35 nordamericani.

"Per quanto riguarda gli aeromobili, entro la fine del 2024 sono previste le consegne anticipate di 94 aerei ed elicotteri, di cui 22 caccia Su-57, il cui numero salirà a 76 entro il 2028", ha sottolineato il ministro della Difesa Sergei Shoigu.  

Il caccia stealth

Il velivolo Su-57 è un caccia multiruolo di quinta generazione progettato per distruggere tutti i tipi di bersagli aerei, terrestri e navali. Il caccia Su-57 è dotato di tecnologia stealth con ampio utilizzo di materiali compositi, è in grado di sviluppare velocità di crociera supersonica ed è dotato delle più avanzate apparecchiature radioelettroniche di bordo, tra cui un potente computer di bordo (il cosiddetto secondo pilota elettronico ), il sistema radar si è diffuso su tutto il corpo e alcune altre innovazioni, in particolare, l'armamento posizionato all'interno della sua fusoliera.

L'Su-57 ha spiccato il volo per la prima volta il 29 gennaio 2010. Rispetto ai suoi predecessori, il Su-57 combina le funzioni di un aereo d'attacco e di un caccia mentre l'uso di materiali compositi e tecnologie innovative. Grazie alla configurazione aerodinamica garantisce il basso livello di radar e firma a infrarossi.

L'armamento dell'aereo includerà, in particolare, missili ipersonici. Il caccia da combattimento di quinta generazione è stato testato con successo in condizioni di combattimento in Siria.

Potrebbe anche interessarti

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina