La Russia richiama l'ambasciatore negli Stati Uniti per consultazioni

4305
La Russia richiama l'ambasciatore negli Stati Uniti per consultazioni

Le dichiarazioni di Biden offensive verso Putin e tutta la Russia come dichiarato dal presidente della Duma Viaceslav Volodin hanno provocato molto trambusto in quel di Mosca. 

L'ambasciatore russo a Washington Anatoly Antonov è stato richiamato per consultazioni, ha dichiarato alla stampa la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova.

"L'ambasciatore russo a Washington Anatoly Antonov è stato invitato per consultazioni per capire cosa fare e dove muoversi in termini di rapporti con gli Stati Uniti”. 

Zakharova ha sottolineato che la Russia è interessata a impedire che le relazioni con gli Stati Uniti si deteriorassero irreversibilmente e ha incolpato Washington per la situazione di stallo tra i due paesi. "La cosa principale per noi è trovare modi per migliorare le relazioni Russia-USA", ha aggiunto la dirigente russa.

Secondo la portavoce del ministero degli Esteri russo, l'amministrazione democratica guidata da Joe Biden segnerà presto i 100 giorni in carica ed è tempo di valutare le sue attività.

Il primo vicepresidente della commissione per gli affari esteri del Consiglio della Federazione Russa Vladimir Dzhabarov ritiene che nessun politico di livello presidenziale dovrebbe fare dichiarazioni simili a quelle fatte dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden riguardo al suo omologo russo Vladimir Putin.

"Per quanto riguarda le osservazioni di Biden sul nostro presidente, penso che non valga nemmeno la pena di commentarle. Perché nessun politico di questo livello può permettersi queste cose", ha detto Dzhabarov all’agenzia TASS. 

Commentando le osservazioni di Biden secondo cui Russia e Stati Uniti possono cooperare quando lavorano insieme nell'interesse di entrambi i paesi, il senatore ha osservato che gli statunitensi non hanno fatto finora passi verso la cooperazione, sebbene la Russia sia pronta.

"Spero che prima o poi se ne rendano conto. E Biden valuterà le sue parole con maggiore attenzione", ha detto Dzhabarov.

Riguardo alle denunciate interferenze russe nelle elezioni USA il senatore ha suggerito a Washington di guardare prima alle proprie azioni. “Gli Stati Uniti dovrebbero guardarsi allo specchio. Gli Stati Uniti hanno interferito ovunque possibile: Medio Oriente, Ucraina. A parte il lavoro distruttivo, non hanno fatto nulla”. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti