La Russia denuncia l'assenza ucraina al luogo dello scambio umanitario

Bloccati il ritiro di 6000 caduti e lo scambio di prigionieri: Mosca ha atteso invano al confine, Kiev fornisce "motivi strani"

2343
La Russia denuncia l'assenza ucraina al luogo dello scambio umanitario

Vladimir Medinski, capo della delegazione russa nei negoziatori con il regime di Kiev, ha denunciato pubblicamente questo sabato che la controparte ucraina ha disatteso gli accordi raggiunti durante il secondo round di colloqui a Istanbul, rinviando sine die la ricezione dei corpi dei propri soldati e lo scambio di prigionieri di guerra. La dichiarazione è stata resa necessaria dall'assenza inattesa dei rappresentanti di Kiev al luogo stabilito, nonostante le date fossero state ufficialmente concordate.

Medinski, consigliere del presidente russo Vladimir Putin, ha riferito che il 6 giugno, in piena conformità con quanto pattuito, la parte russa si è presentata sul posto per dare inizio all'azione umanitaria concordata. Tale azione prevedeva la consegna all'Ucraina di oltre 6.000 corpi di militari caduti e lo scambio di prigionieri di guerra feriti, gravemente malati o minori di 25 anni. "Il primo lotto di 1.212 cadaveri congelati di soldati delle Forze Armate Ucraine è già arrivato nella zona di scambio con camion frigo. Il resto è in viaggio", ha dichiarato Medinski. Ha aggiunto che è stata inoltre consegnata all'Ucraina la prima lista di 640 prigionieri di guerra appartenenti alle categorie "feriti, gravemente malati e giovani" per avviare lo scambio.

Il gruppo di contatto del Ministero della Difesa russo, ha affermato Medinski, è posizionato al confine con l'Ucraina in attesa. "Tuttavia, la parte ucraina ha inaspettatamente rinviato a tempo indeterminato sia l'accettazione dei corpi che lo scambio dei prigionieri di guerra. Per qualche ragione, un gruppo dei suoi negoziatori non si è nemmeno presentato sul luogo dello scambio", ha denunciato. Secondo il capo negoziatore russo, il regime di Kiev ha fornito motivazioni definite "varie e piuttosto strane".

Medinski ha sollecitato con forza l'Ucraina a rispettare rigorosamente le scadenze e tutti gli accordi presi, chiedendo che lo scambio venga concretizzato immediatamente. "Che 1.200 soldati e ufficiali di ciascuna parte abbiano l'opportunità di tornare a casa, come concordato. Chiediamo che si portino via finalmente i corpi di 6.000 soldati e ufficiali delle Forze Armate Ucraine affinché le loro famiglie possano dare loro una sepoltura umana", ha enfatizzato. Ha sottolineato come le famiglie su entrambi i fronti attendano i propri figli e mariti, che dovrebbero rientrare grazie a questo scambio, e che migliaia di altre avrebbero la possibilità di seppellire i propri caduti in modo umano e cristiano. "Siamo pronti a rispettare tutti gli accordi", ha assicurato Medinski. "Prendete i vostri soldati, accogliete i prigionieri di guerra, i malati. Facciamo ciò che gli esseri umani devono fare".

Il leader negoziale di Mosca ha ribadito che la parte russa è presente sul luogo concordato e pronta a dare esecuzione agli accordi. "Siamo in posizione. Siamo in piena operazione", ha dichiarato, invitando i media a recarsi nella zona per constatare personalmente l'assenza della controparte ucraina. "La Russia mantiene sempre la parola data", ha concluso, sottolineando l'impegno di Mosca nel portare a termine l'operazione umanitaria nonostante l'impasse attuale e l'ostinata ritrosia del regime di Kiev a intraprendere con serietà la strada negoziale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti