La Russia condanna l'attacco all'ambasciata cubana negli Stati Uniti

1877
La Russia condanna l'attacco all'ambasciata cubana negli Stati Uniti

 

La Russia condanna risolutamente il recente attacco all'ambasciata cubana negli Stati Uniti e insiste affinché si conduca un'indagine sulle circostanze dell'attentato il più presto possibile, ha denunciato la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. Lo riporta TASS.

"Condanniamo risolutamente l'attacco del 24 settembre contro l'ambasciata di Cuba negli Stati Uniti contro il quale sarebbero state lanciate due bottiglie molotov", ha dichiarato la diplomatica russa. "[L'attacco] non deve rimanere impunito e i responsabili dovrebbero essere puniti severamente", ha ribadito Zakharova, esortando Washington a condurre un'indagine approfondita sull'incidente il prima possibile.

Secondo Zakharova, questo attentato non è il primo di questi crimini contro la missione diplomatica cubana a Washington, avvenuto in quello che lei ha definito "un'atmosfera di continue minacce contro il governo dell'Isola della Libertà".

"Ancora una volta invitiamo il Paese ospitante a garantire incondizionatamente la sicurezza delle missioni diplomatiche straniere sul suo territorio nel rigoroso rispetto degli obblighi internazionali. Esprimiamo la nostra solidarietà al popolo fratello della Repubblica di Cuba e il nostro pieno appoggio al suo governo," ha ribadito la portavoce della diplomazia di Mosca.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti