La Russia avverte: gli Stati Uniti alimentano le tendenze separatiste in Siria

1568
La Russia avverte: gli Stati Uniti alimentano le tendenze separatiste in Siria

 

Durante una conferenza stampa congiunta con il Segretario per i Rapporti con gli Stati del Vaticano, l'arcivescovo Paul Richard Gallagher, a Mosca, il massimo diplomatico russo Sergey Lavrov ha avvertito che il problema del separatismo curdo potrebbe “esplodere” in tutta l'Asia occidentale regione a causa della politica statunitense.

"Raccomanderei ai curdi di non soccombere ai flirt che i nostri colleghi americani continuano nei loro rapporti... stanno aprendo la strada per alimentare le tendenze separatiste nella Repubblica araba siriana orientale e stanno cercando di rendere questi piani seriamente irritanti che mira agli interessi di preservare uno stato siriano unito” , ha sottolineato.

Il ministro degli Esteri russo ha denunciato che questa politica degli Stati Uniti riguarda "giochi pericolosi che possono far esplodere molto seriamente il problema curdo in tutta la regione, poiché la sua dimensione include non solo la Siria, ma anche altri Paesi".

Inoltre, ha esortato gli stati occidentali a smettere di "sabotare" il ritorno dei rifugiati siriani.

"I paesi occidentali devono cessare il loro comportamento sovversivo e non minare gli sforzi del governo siriano per creare le condizioni per il ritorno degli sfollati", ha affermato Lavrov.

Ha anche invitato questi paesi a porre fine alle "sanzioni unilaterali illegali" che impongono continuamente alla Siria, soprattutto nel mezzo della nuova pandemia di coronavirus, che causa il COVID-19, e a rispettare la sovranità e l'integrità territoriale. Paese.

Damasco, che per anni ha contrastato i complotti degli Stati Uniti e del regime israeliano per stabilire uno stato curdo "indipendente", considera tali piani come segregazionisti e promette di contrastare qualsiasi piano secessionista sul proprio territorio nazionale.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti