La regione di Nazeat “importante area operativa” per l'Iran

1280
La regione di Nazeat “importante area operativa” per l'Iran

 

Il comandante della forza navale dell'IRGC, il contrammiraglio Alireza Tangsiri, ha ribadito, secondo quanto riferito dall’emittente persiana in lingua spagnola HispanTV, l'importanza della regione di Nazeat tra le zone operative del sud.

Tangsiri è partito con le valutazioni delle unità navali, missilistiche e galleggianti del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) durante una visita allo Stretto di Hormuz, alle isole di Grande Tonb e Piccola Tonb, che insieme alle isole di Bu Musa e Sirri, costituiscono una regione conosciuta come Nazeat nelle acque territoriali meridionali del paese persiano. 

Il comandante ha definito le isole come una “importante area operativa” all'interno della Quinta Regione Navale dell'IRGC, e ha ricordato la “direttiva speciale” emessa dal leader della Rivoluzione Islamica, l'Ayatollah Seyed Ali Khamenei, sul mantenimento ai massimi livelli della preparazione delle forze schierate in questi luoghi strategici.

Tangsiri ha ricordato: "Oggi abbiamo assistito ad un morale alto e alla piena prontezza operativa, il che emerge chiaramente dalla saggezza del nostro comandante in capo".

L’alto ufficiale  ha sottolineato l’inserimento di equipaggiamenti militari nelle Forze Armate della zona, ha voluto ribadire che uno dei suoi “obiettivi principali” durante la visita alle isole era quello di valutare “l’efficacia operativa” dei sistemi di difesa schierati sulle isole e nello Stretto di Hormuz.

A tal proposito ha fornito delle assicurazioni: "Tutti i sistemi, compresi missili, droni e altri equipaggiamenti difensivi, sono nelle migliori condizioni possibili, pienamente operativi e pronti a garantire la pace e la sicurezza della nostra amata nazione”.

Tangsiri, infine, ha condannato la presenza di forze straniere nella regione, descritte come fonte di “divisione e sedizione”. Allo stesso tempo si è rivolto ai Paesi confinanti e a quelli che si affacciano sul Golfo Persico e sul Mar di Oman, inviando un messaggio di “amicizia, fratellanza e unità”.

All'inizio di agosto, Tangsiri ha elogiato i progressi della forza navale dell'IRGC nelle capacità di attacco di precisione come parte di un importante aggiornamento dell'arsenale della forza durante una cerimonia a Bandar Abbas, dove sono stati consegnati 2.654 nuovi sistemi missilistici, droni e altri sistemi, oltre ad attrezzature militari di punta alla forza navale dell'IRGC.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti