La proposta di legge Jim Banks la vera dichiarazione di guerra alla Russia?

6484
La proposta di legge Jim Banks la vera dichiarazione di guerra alla Russia?

Il repubblicano Jim Banks ha presentato una nuova bozza di misure restrittive contro la Russia, come si apprende dal sito web del Congresso degli Stati Uniti.

Jim Banks suggerisce di vietare le transazioni con il debito sovrano russo, secondo il disegno di legge ottenuto dal Washington Post.

"Non oltre 30 giorni dopo la data di entrata in vigore della presente legge, il Presidente emetterà regolamenti per vietare alle persone degli Stati Uniti di acquistare, vendere o altrimenti trattare in debito sovrano russo”, si legge nel documento. 

Secondo quanto informa il Washington Post la nuova bozza di sanzioni alla Russia proposta da Jim Banks comporta misure contro il Nord Stream 2 e le organizzazioni legate al progetto.

Secondo il quotidiano statunitense la bozza è intitolata “Putin Accountability Act” e include i seguenti elementi: 

 - dichiara come terroriste nel Donbass le forze "sostenute dalla Russia" e definisce la Russia come sponsor del terrorismo;

- divieto di operazioni con il debito pubblico russo;

- misure contro Nord Stream 2, comprese le organizzazioni e aziende ad esso associate e i suoi azionisti;

 - taglio dei fondi per il dialogo sulla sicurezza informatica fino a quando gli attacchi alle agenzie statunitensi non saranno terminati;

- interrompere i finanziamenti per il dialogo sulla stabilità strategica finché la Crimea rimane russa;

- sanzioni contro il presidente russo Vladimir Putin, tutti i membri del governo, nonché funzionari russi e funzionari della sicurezza, tra cui il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin, il primo vice presidente dell'amministrazione presidenziale Sergei Kiriyenko, il presidente della Commissione elettorale centrale Ella Pamfilova, il capo dell'amministrazione presidenziale Anton Vaino, il presidente del comitato investigativo Alexander Bastrykin, il direttore dell'FSB Alexander Bortnikov, il capo della Guardia nazionale Viktor Zolotov e il procuratore generale Yuri Chaika;

- sanzioni contro gli uomini d'affari russi: Roman Abramovich, Alisher Usmanov, Oleg Deripaska, Igor Sechin, Alexei Miller, Andrey Kostin, Gennady Timchenko, il progetto menziona ulteriormente VEB e persone correlate, nonché Dmitry Rybolovlev, Mikhail Fridman, Petr Aven, Mikhail Gutseriev e Aleksandr Vinokurov;

- sanzioni contro i giornalisti: il caporedattore di MIA Rossiya Segodnya e RT Margarita Simonyan, il presentatore televisivo e radiofonico Vladimir Solovyov e il direttore generale di Channel One Konstantin Ernst.

Il giorno precedente alla presentazione della bozza, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, durante una conferenza stampa dedicata all'anniversario del suo incarico, aveva affermato che Washington era pronta ad accettare un nuovo pacchetto di restrizioni contro Mosca in caso di aggravamento della situazione Ucraina. Tra le possibili misure, ha citato il divieto alle banche russe di effettuare transazioni in dollari e la disconnessione dal sistema di pagamento SWIFT.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti