La presidente eletta del Messico rifiuta di visitare l'Ucraina

4048
La presidente eletta del Messico rifiuta di visitare l'Ucraina

La presidente messicana eletta Claudia Sheinbaum ha rifiutato di visitare l'Ucraina su invito del presidente ucraino Vladimir Zelensky, come si evince in una recente intervista rilasciata a Excelsior dal capo del regime di Kiev, come riferisce l'agenzia Tass.

“Non credo. Ripeto, noi agiamo secondo i principi della politica estera e della Costituzione”, ha affermato Sheinbaum, rispondendo a una domanda sui suoi piani di visita in Ucraina.

“La nostra politica estera è definita dalla Costituzione. È molto chiara, dignitosa e pacifica. I principi della ricerca di una risoluzione pacifica dei conflitti saranno alla base della nostra politica estera. Questa è la nostra politica e rimarrà tale”, ha dichiarato la Presidente eletta.

Ha sottolineato che, dopo l'assalto all'ambasciata messicana a Quito, il Messico ha relazioni diplomatiche con tutti i Paesi, ad eccezione dell'Ecuador.

“Nel mio caso, il mio compito principale è quello di governare in Messico; parteciperò ad alcuni eventi internazionali, che consideriamo importanti, ma non viaggeremo molto - la nostra responsabilità è qui”, ha sottolineato Sheinbaum, aggiungendo che sta valutando la possibilità di partecipare al vertice del G20 in Brasile.

Nella sua intervista con Excelsior, il presidente ucraino Vladimir Zelensky ha chiesto alle autorità messicane di riconoscere che “Kiev lotta per la sua indipendenza” e ha espresso la speranza che “qualcuno chiarisca la situazione ai messicani”. Inoltre, ha detto che vorrebbe che l'attuale Presidente del Messico Andres Manuel Lopez Obrador visitasse l'Ucraina. Ha anche trasmesso l'invito alla Presidente eletta Claudia Sheinbaum a visitare il suo Paese.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti