La nuova svolta di XI e il crollo della borsa di Hong Kong

7946
La nuova svolta di XI e il crollo della borsa di Hong Kong


La Borsa di Hong Kong ha perso il 7.30%. La tendenza è da un anno a questa parte.

Ma se si vede la performance delle varie società si nota che i colossi pubblici perdono molto meno delle aziende high tech private. La prime, Bank of China, Cnooc, Sinomedicalinc, ecc. perdono nell'ordine dell'1,5, 2%.

Le seconde, Alibaba, Tencent, Baidu, sotto attacco da un anno e mezzo da parte del governo cinese, perdono nell'ordine di 15-18%. Ripeto, la tendenza è di medio periodo, ma si capisce bene chi sono i perdenti e i vincitori della resa dei conti cinese.

E' come se il capitalismo di stato avesse una chance maggiore nei prossimi anni rispetto ai colossi privati, specie innovativi e legati al mercato occidentale.

La svolta di Xi del 2013, tesa a preservare i colossi pubblici dalla privatizzazione accettando solo collocamenti parziali di quote di minoranza, segno, come scrivo nel libro "Piano contro Mercato" di controtendenza alla caduta del saggio di profitto, trova rispondenza nella borsa di Hong Kong di oggi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti