La notizia che smaschera 30 anni di bugie prodiane per sempre

36211
La notizia che smaschera 30 anni di bugie prodiane per sempre



Di Kartana

Ieri vi ho dato notizia che il colosso cinese dello shipping Cosco va via da Genova per il collasso delle autostrade liguri e l'assenza di collegamenti ferroviari, visto che il 90% del traffico è su gomma. La notizia fa giustizia di 30 anni di bugie, allorquando Prodi, nei primi anni novanta, ai suoi studenti faceva leggere come testi di esami "il capitalismo renano" mentre De Michelis, veneziano, firmava il Trattato di Maastricht priettando il nord verso il capitalismo renano.

Seguirono negli anni novanta una serie di legislazioni volte a stroncare la domanda interna, penalizzando soprattutto il sud, e fare del nord area di subfornitura del capitalismo renano. Due milioni di giovani meridionali si spostarono per lavoro al nord, successivamente anche all'estero, depauperando il Mezzogiorno. Nel frattempo nell'arena mondiale si affermava l'Asia mentre il mediterraneo del sud aveva sconvolgimenti demografici ed economici. Ma negli anni novanta si preferi il nord e non si fece nulla per il sud per prepararlo a questo nuovo scenario. 

Ci fu l'euro, la riforma del Titolo V, il federalismo amministrativo e sanitario. Il sud crollò del tutto. Segui' il centrodestra, che continuò queste politiche, poi Monti, ecc. Il capitalismo renano è al collasso, il nord soffre e, a differenza dei decenni passati, gli manca la domanda di beni del Sud, stroncata. L'Asia si impone, gli Usa guardano al fronte sud del Mediterraneo, come la Russia, il Mezzogiorno è privo di tutto per affrontare questo scenario. Chiamate questi decenni per quelli che sono stati, un capolavoro di politica economica.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti