La NATO sta concentrando oltre 40.000 uomini al confine russo

4600
La NATO sta concentrando oltre 40.000 uomini al confine russo

La narrazione dominante cerca quotidianamente di accreditare presso l’opinione pubblica l’idea che la Russia sia un paese ostile e belligerante. Una minaccia da contenere in qualsiasi modo, anche con le maniere forti. 

Ma la narrazione è fallace, tanto da venire facilmente sconfessata dai fatti reali sul campo. 

I fatti raccontano che la NATO ha intenzione di ammassare truppe ad armamenti nei pressi dei confini di Mosca. Più precisamente nelle regioni del Mar Nero e del Baltico, come denunciato dal generale Sergei Shoigu, ministro della Difesa russo. 

Complessivamente, "40.000 truppe e 15.000 armamenti pesanti, compresi velivoli strategici saranno concentrati" vicino ai confini della Russia. Queste le parole del ministro russo riprese dall’agenzia TASS. 

Le truppe statunitensi si stanno ora ridistribuendo dal Nord America continentale all'Europa attraverso l'Atlantico, ha detto Shoigu.

"Le truppe in Europa si stanno muovendo verso i confini russi. Le forze di base si stanno accumulando nell'area del Mar Nero e nella regione baltica", ha spiegato il capo della difesa.

Come ha sottolineato Shoigu, "i raggruppamenti di forze statunitensi vengono rafforzati in Polonia e negli Stati baltici, il piano nordamericano dei ‘four thirties’ è stato adottato e viene implementato e l'intensità della ricognizione aerea è raddoppiata e quella navale di 50% rispetto allo scorso anno”.

"L'alleanza tiene ogni anno fino a 40 grandi esercitazioni di addestramento operativo con un chiaro pregiudizio anti-russo in Europa. Nella primavera di quest'anno, le forze alleate della NATO hanno lanciato le esercitazioni Defender Europe 2021, la più grande esercitazione degli ultimi 30 anni", ha sottolineato il capo della difesa.

Lo stesso dirigente russo ha però aggiunto che la Russia è pronta a implementare tutte le misure necessarie a fronteggiare al meglio le minacce portate dalla NATO fin ai confini della Russia. "In risposta alle attività militari dell'alleanza che minacciano la Russia, abbiamo preso misure appropriate", ha affermato durante un’intervista televisiva Shoigu, aggiungendo che le truppe russe sono state dispiegate ai confini occidentali del paese per "esercitazioni di addestramento al combattimento".

A questo punto la narrazione dominante cade inesorabilmente e sorge spontanea la domanda: chi minaccia chi?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti