La Cina respinge aerei stranieri sul Mar Cinese Orientale con i caccia stealth J-20

4523
La Cina respinge aerei stranieri sul Mar Cinese Orientale con i caccia stealth J-20

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

 

L’Ucraina non è il solo fronte caldo sullo scacchiere mondiale. Resta tesa anche la situazione intorno all’isola di Taiwan dove Stati Uniti e vassalli occidentali continuano a effettuare provocazioni nei confronti della Cina. 

Pechino ha riferito che si sono verificati svariati tentativi di penetrare nello spazio aereo cinese ma che queste provocazioni sono state respinte grazie ai pattugliamenti effettuati dall’Aeronautica militare cinese (PLA) con i caccia stealth J-20. I velivoli più avanzati in possesso di Pechino e in grado di rivaleggiare con le controparti occidentali.

Il quotidiano Global Times ha sentito in merito alcuni esperti militari i quali hanno affermato che, grazie ad aerei da guerra avanzati come il J-20 e altri, la Cina è ben equipaggiata per affrontare le provocazioni di ricognizione ravvicinata da parte di militari stranieri.

Volando con i jet da combattimento J-20, i piloti del Wang Hai Air Group hanno recentemente condotto pattuglie di combattimento nella zona di identificazione della difesa aerea del Mar Cinese Orientale, ha riferito mercoledì la China Central Television (CCTV).

Durante la missione, i J-20 hanno allontanato gli aerei stranieri che si avvicinavano allo spazio aereo cinese. "Le nostre forze navali e aeree hanno ora raggiunto la gestione e il controllo di routine della Zona di Identificazione della Difesa Aerea del Mar Cinese Orientale, con i J-20 che svolgono missioni di allerta di combattimento di routine", ha dichiarato il colonnello senior Li Debing, pilota del Gruppo Aereo Wang Hai, citato dalla CCTV.

Negli ultimi 10 anni, il J-20 ha volato nel Mar Cinese Orientale, nel Mar Cinese Meridionale e nello Stretto di Taiwan, e altri velivoli di questo tipo sono stati messi in servizio in tutto il Paese.

La produzione di massa e l'ampio dispiegamento del J-20 consentiranno all'aeronautica militare del PLA di salvaguardare meglio la sovranità, l'integrità territoriale e gli interessi di sviluppo della Cina, ha dichiarato un un esperto militare di Pechino anonimo.

Gli aerei da guerra e le navi da guerra straniere, in particolare quelle degli Stati Uniti, hanno condotto frequenti operazioni di ricognizione ravvicinata ed esercitazioni militari provocatorie alle porte della Cina. Con l'impiego dei J-20 avanzati in missioni di pattugliamento, l'Aeronautica militare del PLA non solo identificherà, seguirà e monitorerà efficacemente queste potenziali minacce, ma costituirà anche un potente deterrente e le allontanerà quando necessario, ha dichiarato l'esperto.

Fu Qianshao, esperto di aviazione militare cinese, ha dichiarato al Global Times che la Cina dispone di un sistema completo e di protocolli per contrastare la ricognizione ravvicinata e le provocazioni straniere, che comprendono non solo i jet da combattimento come il J-20, ma anche i sistemi di allerta precoce come l'aereo di allerta precoce KJ-500.

Una combinazione del genere, alle porte della Cina, è in grado di contrastare anche i jet da combattimento stealth stranieri, ha dichiarato Fu.

 

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti