La Cina ha appena completato un progetto dalle dimensioni gigantesche (e nessuno ne parla)

13440
La Cina ha appena completato un progetto dalle dimensioni gigantesche (e nessuno ne parla)

 

"Anche in questo caso si tratta di un progetto di dimensioni insondabili che è stato appena completato in Cina e di cui quasi nessuno ha sentito parlare nel resto del mondo". Inizia così l'ultimo post dell'analista francese Arnaud Bertand.

"La Cina ha appena terminato la costruzione di una barriera verde continua di 3.046 chilometri (1.892 miglia) - fatta di piante e alberi - che circonda completamente il deserto di Taklamakan, il secondo deserto di sabbia mobile più grande del mondo, grande quanto la Germania (!)", sottolinea Bertand.

Per mettere le cose in prospettiva, prosegue l'analista francese, è come costruire un muro naturale vivente da Parigi a Istanbul, o da Los Angeles a Chicago - solo che l'hanno costruito in uno degli ambienti più inospitali del mondo. "Hanno impiegato circa 40 anni per costruire questo “muro verde”. Gli ultimi 285 chilometri sono stati completati nel 2024, il 28 novembre. Hanno costruito il “muro” con piante resistenti al deserto come Populus euphratica (pioppo del deserto), Haloxylon (saxaul) e Tamarix (cedro del sale), insieme a un'innovativa ingegneria di controllo della sabbia e a installazioni di pannelli solari.", ha proseguito.

L'obiettivo del progetto è contenere l'espansione del deserto e proteggere le aree agricole e le città circostanti dalle tempeste di sabbia. "Si tratta di uno dei progetti di ingegneria ecologica più ambiziosi e grandiosi della storia umana. È pazzesco se ci si pensa: contenere completamente un deserto grande come la Germania! Ed è anche pazzesco quanto poca attenzione abbia ricevuto a livello globale: purtroppo abbiamo apparentemente perso la capacità di essere impressionati da un progetto del genere, per non parlare dell'audacia di concepirne uno noi stessi. Il risultato è che mentre la Cina sta completando missioni quarantennali per domare interi deserti, noi riusciamo a malapena a riparare le buche nelle nostre strade."

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

L'imperialismo americano secondo Trump di Giuseppe Giannini L'imperialismo americano secondo Trump

L'imperialismo americano secondo Trump

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti