Kosovo, come la TV italiana raccontava i bombardamenti sulla Serbia nel 1999

Kosovo, come la TV italiana raccontava i bombardamenti sulla Serbia nel 1999

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Lenny Bottai*


In questi giorni sta nuovamente affiorando la questione Kosovo, mai risolta, e che già nel 99, assieme ad altre problematiche riferite all'area della ex-Jugoslavia, aveva portato all'intervento militare della NATO, con l'Italia che, con la sinistra (?) al governo aveva partecipato ad una vile aggressione.

Rivedere oggi questo filmato ci dà modo di valutare un paio di cose interessanti.

La prima è il tono che si utilizza, dando l'impressione dell'ineluttabilità della guerra, al contrario di quanto avviene oggi per l'intervento russo; la seconda è l'atteggiamento giornalistico tutt'altro che scandalizzato o inorridito dai bombardamenti. Poi si vuole dare l'impressione di un intervento mirato, anche se si mette tutto tra "virgolette". Per inciso ricordiamo che vi furono molteplici violazioni delle leggi di guerra, riconosciute, e che le vittime furono migliaia in soli 78 giorni.

Il tutto ad ogni modo venne presentato come "necessario", perché l'occidente non ha bisogno di legittimazione, stabilisce da solo cosa è giusto e cosa no. I giornalai, ovviamente, vanno a ruota. Basta ascoltare.







*Post Facebook del 3 giugno 2023

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto di Pasquale Cicalese La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale