Khamenei: La situazione in Siria risultato di un complotto di USA e Israele

3460
Khamenei: La situazione in Siria risultato di un complotto di USA e Israele

 

L’intervento della Guida Suprema dell’Iran, l’Ayatollah Seyed Ali Khamenei, era molto atteso dopo la repentina deposizione del governo di Bashar al-Assad in Siria.

Senza molti giri di parole, il leader della Rivoluzione Islamica ha definito quello che è avvenuto in Siria un complotto ordino da Stati uniti d’America e Israele.

“Non dovrebbero esserci dubbi sul fatto che ciò che è accaduto in Siria è stato pianificato nelle sale di comando degli Stati Uniti e di Israele. Ne abbiamo la prova”, ha commentato Khamenei.

Pur ribadendo il ruolo nefasto di USA e Israele, Khamenei non abbandona la possibilità che, comunque, la Resistenza possa espandersi in tutta la regione dell’Asia occidentale.

“Maggiore è la pressione che esercitano, più forte diventa il fronte di resistenza. Più crimini commetti, più diventi motivato. Più li combatti (la Resistenza), più si diffondono. E vi dico che, per la potenza di Dio, la portata della Resistenza coprirà l’intera regione più che in passato”, ha ribadito il Leader della Rivoluzione Islamica dell’Iran.

Allo stesso modo, ha lamentato che "analisti ignoranti non conoscono il significato della Resistenza immaginano che, quando la Resistenza si indebolisce, anche l’Iran islamico si indebolirà. Dico che, con il potere e il permesso di Dio Onnipotente, l’Iran islamico è potente e lo diventerà ancora di più.”

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti