Kazakistan, il presidente Tokayev ha chiesto sostegno alla CSTO

1756
Kazakistan, il presidente Tokayev ha chiesto sostegno alla CSTO

Il presidente del Kazakistan, Kassym-Jomart Tokayev, ha affermato di essersi rivolto ai capi degli Stati membri della CSTO per chiedere aiuto nel superare una minaccia che viene definita come terroristica.

"Ritengo opportuno e tempestivo fare appello ai partner della CSTO", ha affermato il capo di Stato secondo quanto riporta Sputnik Kazakistan.

Tokayev ha definito quanto sta accadendo nella repubblica asiatica ex sovietica un’aggressione esterna, una minaccia all'integrità dello Stato e attacco alla popolazione. 

Il presidente Tokayev ha affermato che i rivoltosi, definiti come “terroristi” stanno occupando edifici con le armi, attaccando i cadetti delle scuole militari, mentre nei pressi di Almaty c'è una battaglia tra “bande terroristiche” e unità aviotrasportate.

"Queste bande terroristiche sono internazionali, hanno ricevuto un addestramento significativo all'estero e il loro attacco al Kazakistan può e deve essere considerato un atto di aggressione", ha affermato il leader kazako sencondo quanto riferisce l'emittente RT.

Rivolgendosi ai cittadini, il Presidente ha affermato che farà tutto il possibile per proteggere gli interessi vitali del Kazakistan.

L'Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (CSTO) comprende: Russia, Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Tagikistan.

C’è stata già una conversazione telefonica con il presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev e il Presidente di turno della CSTO, l’armeno Nikol Pashinian. 

Pashinian ha affermato che tenendo conto dell'appello del Presidente del Kazakistan, il quale ha chiesto il sostegno della CSTO per superare la situazione attuale, in qualità di presidente del Consiglio di sicurezza collettiva della CSTO, ha dato inizio a consultazioni immediate con i leader dei paesi membri dell'organizzazione. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti