Kazakistan, il presidente Tokayev ha chiesto sostegno alla CSTO

1758
Kazakistan, il presidente Tokayev ha chiesto sostegno alla CSTO

Il presidente del Kazakistan, Kassym-Jomart Tokayev, ha affermato di essersi rivolto ai capi degli Stati membri della CSTO per chiedere aiuto nel superare una minaccia che viene definita come terroristica.

"Ritengo opportuno e tempestivo fare appello ai partner della CSTO", ha affermato il capo di Stato secondo quanto riporta Sputnik Kazakistan.

Tokayev ha definito quanto sta accadendo nella repubblica asiatica ex sovietica un’aggressione esterna, una minaccia all'integrità dello Stato e attacco alla popolazione. 

Il presidente Tokayev ha affermato che i rivoltosi, definiti come “terroristi” stanno occupando edifici con le armi, attaccando i cadetti delle scuole militari, mentre nei pressi di Almaty c'è una battaglia tra “bande terroristiche” e unità aviotrasportate.

"Queste bande terroristiche sono internazionali, hanno ricevuto un addestramento significativo all'estero e il loro attacco al Kazakistan può e deve essere considerato un atto di aggressione", ha affermato il leader kazako sencondo quanto riferisce l'emittente RT.

Rivolgendosi ai cittadini, il Presidente ha affermato che farà tutto il possibile per proteggere gli interessi vitali del Kazakistan.

L'Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (CSTO) comprende: Russia, Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Tagikistan.

C’è stata già una conversazione telefonica con il presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev e il Presidente di turno della CSTO, l’armeno Nikol Pashinian. 

Pashinian ha affermato che tenendo conto dell'appello del Presidente del Kazakistan, il quale ha chiesto il sostegno della CSTO per superare la situazione attuale, in qualità di presidente del Consiglio di sicurezza collettiva della CSTO, ha dato inizio a consultazioni immediate con i leader dei paesi membri dell'organizzazione. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti