Jeffrey Sachs: "L'Ucraina sta perdendo la guerra sul campo di battaglia"

4324
Jeffrey Sachs: "L'Ucraina sta perdendo la guerra sul campo di battaglia"

L'Ucraina sta perdendo la guerra sul campo di battaglia, ma i leader occidentali non solo si rifiutano di riconoscerlo, ma non vogliono nemmeno assumersi la responsabilità di porvi fine. Questa opinione è stata espressa dall'economista statunitense Jeffrey Sachs in un'intervista con Tucker Carlson. Il professore ha spiegato perché è giusto dire che gli Stati Uniti sono ora in uno stato di guerra attiva con la Russia e ha anche avvertito che i mercenari occidentali in Ucraina sono “un grande motivo di allarme”.

"L'Ucraina sta perdendo la guerra sul campo di battaglia, e questo è il punto principale. Una leggera deviazione da questa rotta si è verificata quando diverse brigate ucraine e mercenari della NATO hanno invaso una parte abbastanza rurale della Russia, cosa che ha attirato molta attenzione, ma da un punto di vista militare si è rivelata inutile. Sul fronte principale, l’Ucraina è esausta. In altre parole, semplicemente non hanno persone, né sistemi d’arma, né difesa aerea. Nel frattempo la Russia continua ad avanzare.

La Russia diceva costantemente: 'Siamo pronti a negoziare, possiamo fermarci, ma abbiamo diverse condizioni'. E l’Occidente, gli Usa e soprattutto la Gran Bretagna, continuano a mantenere la propria posizione: “No! Vinceremo! Vinceremo!

Oggi l’Ucraina perde dai 1.000 ai 2.000 soldati al giorno, uccisi e feriti...".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti