Italia e Occidente, accogliere un bambino siriano non vi assolverà

1532
Italia e Occidente, accogliere un bambino siriano non vi assolverà

 

Oltre alla stupidità e all'universo, c'è un'altra cosa infinita: l'ipocrisia, soprattutto quando viene usata per la propaganda di guerra.

È il caso del bambino siriano Mustafa, 5 anni, nato senza arti inferiori. Lo scorso ottobre la foto che lo ritraeva in braccio al suo papà, anche lui senza una gamba perduta in un'esplosione di un ordigno (sotto accusa i russi o l'esercito siriano) fece il giro del mondo vincendo  il Siena international photo awards (Sipa) 2021. Non solo, suscitò un'onda emotiva, anche giustamente, ma fu, soprattutto, un veicolo di propaganda contro il governo siriano.

Il piccolo Mustafà è giunto adesso in Italia con tutta la sua famiglia, dove sarà curato e potrà successivamente restare nel nostro. Tutto giusto, ci mancherebbe. Restiamo umani.

Il problema è un altro. Di Mustafà in Siria ce ne sono migliaia. L'occidente, USA in testa e noi sciocca Italia a seguire,  non solo attraverso i suoi media ha fomentato una guerra per procura attuata con l'uso di bande terroristiche proveniente da più di 100 Paesi, ma abbiamo imposto sanzioni draconiane alla Siria, mettendo in ginocchio la popolazione, dal momento che impediscono l'acquisto di beni di prima necessità.

Washington ha armato con l'operazione Timber Sycamore i terroristi in Siria, ai tempi dell'amministrazione di Barack Obama, con Donald Trump ha inasprito le sanzioni con il Caesar Act, non contenta, ruba anche il petrolio e il grano ai siriani.

Proprio per la mancanza di farmaci per la cura del cancro, lo scorso aprile, Jad un bambino siriano è morto per una leucemia che in un altro paese sarebbe stata guaribile se il suo paese avesse avuto la possibilità di acquisire certi farmaci.

Si è mobilitato qualcuno, la Caritas, ONG, governi, media per salvare la vita al piccolo Jad? Nessuno. In occidente, notizie come queste non vengono riportate, perché sono la cattiva coscienza dei governi e di tutto il carrozzone a sostegno, media in particolare compresi, e riportandole l'opinione pubblica capirebbe quanto sono ipocriti i loro governi che usano i loro drammi per i loro scopi politici.

Per questo forse, oltre alla stupidità, all'universo, all'ipocrisia, di infinito c'è anche la meschinità.

Non sarà ospitando, anche giustamente Mustafà e la sua famiglia, che l'Italia si potrà auto assolvere di far fatto parte di coloro che hanno distrutto un paese come la Siria che non aveva attaccato nessuno.

La storia ha già condannato l'Italia.

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti, fra i quali: Laurea in Lettere Moderne, Iscrizione all'Albo giornalisti pubblicisti della Campania dal 2010. Per molti anni mi sono occupato di relazioni sindacali, coprendo le vertenze di aziende multinazionali quali Fiat e di Leonardo Finmeccanica. Impegno di militanza politica, divenata passione, è il Medio Oriente. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti