Iran e Venezuela ampliano e rafforzano la cooperazione

865
Iran e Venezuela ampliano e rafforzano la cooperazione

Si amplia la cooperazione tra Venezuela e Iran. Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha ricevuto lunedì nel Palazzo Miraflores il ministro delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell'Informazione dell'Iran, Seyed Satar Hashemi, che è arrivato accompagnato dall'ambasciatore iraniano in Venezuela, Hoyatola Soltani.

Hashemi è arrivato nel Paese bolivariano per rafforzare la cooperazione bilaterale nel campo delle comunicazioni e aree correlate. In questo contesto, venerdì ha avuto un incontro con il suo omologo venezuelano, Freddy Ñáñez, nel quale hanno affrontato diverse questioni legate alla cooperazione in rete e alla lotta contro la diffusione di informazioni false in tutto il mondo.

Caracas e Teheran si assumono impegni importanti per mantenere la comunicazione unita alle nuove tecnologie per dire la verità su ciò che sta accadendo in entrambi i paesi. Nel giugno 2023, infatti, entrambi i paesi hanno firmato un memorandum d’intesa relativo alle telecomunicazioni e alle tecnologie dell’informazione.

La cooperazione tra Venezuela e Iran si è ulteriormente consolidata dalla visita del presidente Maduro a Teheran nel giugno 2022, quando è stato firmato un accordo strategico ventennale tra le due nazioni.

La visita di Hashemi arriva dopo l'incontro tra i presidenti del Venezuela, Nicolas Maduro, e dell'Iran, Masud Pezeshkian, nel quadro del vertice BRICS dello scorso ottobre a Kazan, dove è stata rivista l'agenda bilaterale per rafforzare la cooperazione in vari settori.

La Repubblica Islamica sostiene il rafforzamento dei legami tra Iran e America Latina, come un modo per contrastare i piani dell’imperialismo statunitense contro i paesi indipendenti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti