Iran: baluardo di resistenza - Hanieh Tarkian

2687
 Iran: baluardo di resistenza - Hanieh Tarkian

 

Un'ora con... Hanieh Tarkian

Protagonista di questa puntata del webinar esclusivo de l'AntiDiplomatico - con i nostri abbonati che possono interagire direttamente - è Hanieh Tarkian, docente di studi islamici e analista geopolitica iraniana, che ci accompagna in un viaggio dentro la realtà complessa e spesso fraintesa dell’Iran contemporaneo.

Con la moderazione di Maylyn Lopez e Loretta Napoleoni, l’intervista affronta temi cruciali: l’Iran come baluardo di resistenza, il suo ruolo nel Medio Oriente e sullo scenario internazionale, le dinamiche interne alla Repubblica Islamica, le sfide politiche ed economiche, e il rapporto con i movimenti di resistenza regionali.

Sul fronte israeliano, Hanieh Tarkian ha tracciato un quadro molto lucido: il progetto di Israele va ben oltre la semplice sicurezza nazionale. Si tratta del disegno espansionistico noto come "Grande Israele", mirante all’occupazione totale della Palestina. Un obiettivo che non appartiene soltanto a Benjamin Netanyahu, ma che rappresenta una costante trasversale a ogni governo israeliano, inclusi quelli futuri. In questo senso, il conflitto palestinese-israeliano non è una questione contingente, ma una guerra di lungo termine, radicata nell’ideologia fondante dello Stato sionista ebraico.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti