"Io me li ricordo i bulloni degli operai incazzati in piazza"

4008
"Io me li ricordo i bulloni degli operai incazzati in piazza"

 

Io me li ricordo i bulloni degli operai incazzati in piazza contro l'abolizione della scala mobile. I confederali che facevano ammuina, nel mentre si riparavano dalla pioggia di oggetti di metalli. Tra pochi mesi ricorre il trentesimo anniversario.

Me lo ricordo Tiboni, a nome del sindacalismo di base, tacciare il socialista Giuliano Amato (ora presidente della Corte Costituzionale) di improntare una costituzione materiale peggio del fascismo. Me la ricordo la politica dei redditi del 93, così come l'abolizione dell'equo canone, le privatizzazioni, il Pacchetto Treu, la nuova legge sul "sociale", l'introduzione dell'Isee, le riforme del lavoro di Sacconi, la deindustrializzazione del sud, i fuochi operai di Crotone. Passò il tempo, nel 1997 lavoravo all'ufficio stampa della Cisl di Crotone, ero in una stanzetta, riparato da tutti, solo con  il mio pc e con i documenti nazionali che mi arrivavano. Leggendoli, vedevo l'inferno sociale venturo, ne rimasi molto scosso per anni. Amici mi dissero anni dopo che avevo capito troppo.

Mi salvò mia moglie, allora fidanzata, che mi portò a locali, in viaggio, al cinema, ai concerti, come dire: c'è altra vita, goditela. Lei campana, ha un senso del reale che io non ho. Passarono gli anni e continuai a scrivere, ma spesso dovetti ripetermi, i pilastri degli anni passati davano effetto.

Ora siamo qui, in guerra, effetto di quegli anni, effetto della crisi economica mai risolta, con i proletari carne da macello nel mentre i media intervistano miliardari e gente ultraconformista, come a dire oltre noi non ci sarà niente. Mi ritengo un sopravvissuto a questo trentennio, molti non ce l'hanno fatta, scrivo anche a nome loro, la memoria dei vinti del capitale.

 

P.s. Per chi volesse comprare la seconda edizione aggiornata del mio libro Piano Contro Mercato (Con i contributi straordinari di Aletta e Giacche') deve cliccare qui

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti