Intervista a Pierre De Gaulle: È possibile separare la Francia dalla Russia?

Un'intervista a Pierre De Gaulle, consulente in strategia e finanza aziendale, nipote del generale Da Gaulle.

10482
Intervista a Pierre De Gaulle: È possibile separare la Francia dalla Russia?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

OPPURE

 

di Irina Dubois per "Dialogue Franco-Russe"
[Traduzione: Nora Hoppe]

 

 

TRASCRIZIONE del VIDEO 

 

Irina Dubois:

 

Buongiorno, signor De Gaulle. Grazie per essere qui con noi oggi al "Dialogue Franco-Russe". Lei è un consulente in strategia e finanza aziendale, ha 15 anni di esperienza nel private banking e probabilmente non è necessario ricordare i successi di suo nonno, il generale de Gaulle. Siamo nel 2022 e si tratta di un anno senza precedenti e molto, molto complesso, difficile per le relazioni franco-russe. In un certo senso è un anno antirusso, direi, per non parlare della politica.

Eppure, da settembre-ottobre in poi, ci sono sempre più personalità, modestamente parlando, che si esprimono a favore della normalizzazione delle relazioni tra Francia e Russia, e lei è una di queste. Perché ritiene che sia così importante che la Francia non si separi dalla Russia?

 

Pierre De Gaulle:

Buongiorno signora. Vi ringrazio per l'accoglienza e per avermi dato l'opportunità di parlare in questa casa della cultura, che celebra tutto ciò che unisce il popolo francese e il popolo russo attraverso la cultura.

Naturalmente ritengo che sia estremamente importante per la Francia mantenere e preservare, promuovere un rapporto di comprensione e cooperazione con la Russia, innanzitutto per i legami storici, per la comunità di destini che ci unisce, e anche perché preservare e mantenere un rapporto con la Russia è garanzia di stabilità e prosperità in Europa e nel mondo, e purtroppo le conseguenze dell'attuale crisi si fanno sentire in Europa, nel mondo e in Francia, e tutti ne soffrono, Tutti soffrono e questo indebolisce notevolmente l'equilibrio che mio nonno ha sempre cercato di preservare, anche nei momenti più difficili della storia e durante tutta la guerra fredda, ma anche durante la seconda guerra mondiale. Essendo la Russia uno dei Paesi vincitori insieme alla Francia contro gli occupanti nazisti, mio nonno ha sempre cercato di preservare questo rapporto con la Russia, sempre, sempre.

E penso che sia nell'interesse della Francia continuare questa politica e portare avanti questo equilibrio perché è essenziale per la stabilità dell'Europa. Credo che l'opinione pubblica cominci a rendersi conto del gioco perverso e delle menzogne degli americani e in particolare della NATO, di usare questa crisi ucraina per destabilizzare l'Europa, che alleata della Russia rappresenta un blocco forte, politicamente, economicamente, culturalmente e socialmente, di circa 500 milioni di persone, che dalla guerra del Vietnam e dalle crisi economiche che ne sono seguite, legate in particolare all'abbandono del gold standard sul dollaro, gli americani hanno sempre cercato con la forza, con l'astuzia e con la loro politica di compensare questa perdita di influenza, sia economica che politica, di compensare la perdita di influenza del dollaro come unica moneta di scambio nel mondo, e che questa politica continua.

Vorrei dire... Mi ribello e mi oppongo a questa disonestà intellettuale nella crisi ucraina, perché l'innesco della guerra sono gli americani, l'innesco della guerra è la NATO, e vorrei citare come prova le recenti dichiarazioni della signora Merkel, che ha detto che non ha mai avuto intenzione di applicare gli accordi di Minsk, gli accordi di Minsk che sono stati negoziati e firmati per garantire la sicurezza, l'integrità e il rispetto delle popolazioni russofone del Donbass e che i tedeschi e i francesi hanno sostenuto questi accordi per l'equilibrio, la stabilità e la protezione delle popolazioni di questa regione.

La signora Merkel, affermando di non aver mai avuto intenzione di applicare gli accordi di Minsk, ha fatto di tutto per permettere alla NATO di armare l'Ucraina, ha fatto di tutto per gettare le basi di questo conflitto e credo che questo sia grave perché ci sono milioni di persone che stanno soffrendo.

Consentendo questa espansione nazionalista ucraina, ha permesso che venissero uccise e bombardate tra le 16 e le 18.000 persone. Ha permesso a queste popolazioni ucraine nazionaliste di annientare la cultura russa, di annientare il loro stesso senso di appartenenza alla Russia. Ha annientato la loro possibilità di praticare la lingua e purtroppo ha permesso che questi crimini avessero luogo. Ciò significa che hanno consapevolmente contribuito a questa guerra e a questa escalation. Purtroppo, gli Stati Uniti stanno continuando questa escalation militare, di cui il popolo ucraino è il primo a soffrire, ma anche il popolo europeo.

L'ampiezza, il numero e la profondità delle sanzioni dimostrano che tutto questo è stato organizzato con molto anticipo e che si tratta in realtà di una guerra anche economica, di cui gli americani sono i beneficiari. Gli americani vendono agli europei il loro gas a un prezzo da 4 a 7 volte superiore a quello del loro paese e purtroppo tutti in Europa ne risentono nella loro vita quotidiana perché tutto questo sta causando una crisi economica e finanziaria senza precedenti e, naturalmente, la gente dirà: Ma i russi si stanno difendendo, perché sono state imposte loro 11.000 sanzioni, più una nona serie di sanzioni che è stata decisa ieri.

Siamo nel modello attuale, direi, in cui le qualità fondamentali del patriottismo, dell'amore per la patria e della difesa del popolo sono considerate anormali. Penso che questo sia molto grave e ancora una volta sono lieto che un certo numero di personalità politiche, del mondo intellettuale, del mondo economico e delle élite stiano tornando a considerazioni di equilibrio, tornando a una certa logica e tornando a quella che è sempre stata la storia delle relazioni tra Francia e Russia, cioè preservare questo equilibrio, preservare la comprensione, preservare la cooperazione, preservare il dialogo delle civiltà e penso, all'avvicinarsi del Natale, a tutto ciò che ci unisce per il futuro e per la nostra comunità di destino.

Quindi per me questa necessità, questo imperativo di mantenere un buon rapporto con la Russia e, la mia fede, non solo è perfettamente legittima ma è anche un dovere per l'Europa e per la stabilità nel mondo e in Europa.

 

Irina Dubois:

Esattamente, visto che si parla di stabilità, si parla molto di sovranità, di sovranità degli Stati. Questa famosa formula del generale de Gaulle, l'Europa delle nazioni non esiste più, non esiste. Come possiamo costruire una relazione internazionale indipendente nel mondo globalizzato di oggi?

 

Pierre De Gaulle:


Quindi, per quanto riguarda l'Europa, mio nonno era effettivamente favorevole a un'Europa delle nazioni, cioè dove ogni Paese avrebbe cooperato in vista di un'Unione europea, sia dal punto di vista economico che politico, ma anche con una certa autonomia, ovviamente politica e decisionale.

Ci troviamo in un sistema in cui è una tecnocrazia a imporre direttive che devono essere applicate in ciascuno degli Stati membri, una tecnocrazia che purtroppo è estremamente corrotta. Non ne parliamo ora, ma all'epoca, quando la Presidente della Commissione europea fu nominata, lasciò dietro di sé una lista di circa 100 milioni di euro di spese non giustificate per l'utilizzo di consulenti esterni, consulenze, quando era Ministro della Difesa.

Questi problemi vengono ignorati. Si è parlato molto anche dei legami tra il Presidente della Commissione europea e l'industria farmaceutica. Vi ricordo che suo figlio lavora per un'azienda americana di biotecnologie e che recentemente, per quanto riguarda i legami tra la signora Van der Leyen e l'amministratore delegato di Pfizer, l'amministratore delegato di Pfizer è stato chiamato due volte a testimoniare, a dare la sua opinione davanti alla Commissione europea. Per due volte ha rifiutato.

Vorrei vedere un po' più di onestà e trasparenza da parte della Commissione europea, che emana determinate leggi. Sono persone non elette, che non hanno rispetto per la parola data. Purtroppo il problema è proprio questo. I leader europei di oggi. Vorrei vedere un po' più di trasparenza.

Recentemente, nella vicenda del Qatar, abbiamo visto valigie di denaro che erano stranamente finite a casa di uno dei presidenti della Commissione europea.

Quindi, in un momento in cui ci troviamo in una grave crisi, una crisi politica, una crisi economica, ancora una volta perfettamente voluta e deliberatamente orchestrata dagli americani e dalla NATO, vorrei ancora una volta un po' più di trasparenza e onestà nel dialogo e soprattutto il rispetto della parola data. Ancora una volta, se la Germania, la Francia e l'OSCE, che avevano garantito gli accordi di Minsk, avessero mantenuto la parola data, non ci troveremmo nella situazione attuale.

 

Irina Dubois:

Il generale ha sempre voluto perseguire, come lei ha appena detto, il rapporto con la Russia in ogni momento. E nelle sue Memorie di guerra, proprio ieri prima del nostro incontro, stavo leggendo gli estratti del suo viaggio in Russia nel 1944, quando incontrò Stalin, e vorrei quindi citare:

 "Ho notato in che misura il fatto che la Russia e la Francia si fossero separate abbia influenzato lo scatenarsi delle ambizioni germaniche. Di fronte al pericolo germanico, l'azione congiunta di Russia e Francia era nella natura delle cose."

 Il generale considerava naturale il rapporto franco-russo e lo ripete più volte in vari estratti delle sue memorie.

 Vorrei chiederle se pensa che il gollismo sia ancora vivo in Francia oggi? Chi pensi che siano questi politici, se vuoi nominarli o meno, o proprio come eredità del generale.

 

Pierre De Gaulle:


Non intendo schierarmi con nessun politico in particolare in Francia, ma sono contrario alla politica attualmente praticata dal Presidente della Repubblica e dal suo governo, in particolare per quanto riguarda le relazioni con la Russia. Penso che, come ho detto spesso nelle interviste, non si possa fare "contemporaneamente" con Paesi così forti, così integri, così importanti come la Russia, la Cina o anche l'Algeria.

È non capire la cultura russa e non capire la mentalità. Inoltre, non rispetta tutta la storia, tutta l'antichità, tutta la vicinanza delle relazioni che abbiamo avuto con la Russia.

Per quanto riguarda il gollismo, bene, è un patrimonio, è un esempio, è la capacità di promuovere la grandezza della Francia, della nazione e del Paese, che sono valori normali e fondamentali, che oggi purtroppo vengono decantati.

Il vostro presidente ha lanciato un programma, credo si chiamasse Valori essenziali o Realtà essenziali, rivolto ai giovani russi, in cui si onorava la patria, l'innalzamento della bandiera, i valori patriottici e l'amore per la nazione. È del tutto normale. Sono cresciuto in questo ambiente.

In molti Paesi come l'Algeria, come la Cina, come il Regno Unito, gli Stati Uniti, si celebra l'innalzamento dei colori, della bandiera, l'amore per la patria. Questo è del tutto normale e ora viene reso anormale da un sistema che tende a decostruire i valori essenziali della famiglia, della tradizione e della religione, e fortunatamente nel vostro Paese il Presidente Putin mantiene questi valori e mi piacerebbe che in Francia ci fosse un leader politico che promuovesse questi valori e la grandezza della Francia.

L'eredità del generale de Gaulle è infatti una certa idea di Francia. La Francia è presente sulla scena internazionale, ma anche la Francia che si dà i mezzi della sua politica. È anche l'eredità di un leader carismatico con una visione, una strategia reale e una legittimità repubblicana.

Penso che sviluppare una relazione internazionale indipendente significhi ovviamente avere i mezzi della propria politica, ma anche avere tutta questa prospettiva di anticipare le decisioni, avere una strategia chiara, avere una visione chiara, avere messaggi chiari, una vera strategia per i francesi e per il popolo, che è ciò che questi leader rappresentano perché sono al servizio del popolo.

Sono al servizio della nazione, sono al servizio del Paese e devono in ogni modo promuovere e portare avanti i valori del loro Paese.

Purtroppo non vedo figure emergenti in Francia che raccolgano questa fiaccola, ma mio nonno ha lavorato tutta la vita per la grandezza della Francia, ha anche lasciato un'eredità e questa eredità è nelle mani dei francesi. La storia lo ha scritto e spetta a ciascuno di noi continuare quest'opera e raccogliere la fiaccola.

Irina Dubois:
 

La società francese è divisa in relazione alla situazione del conflitto in Ucraina, in categorie di persone che pensano che in ogni caso non importa quello che fa la Russia, sono contro di essa perché la considerano una dittatura, un Paese che non ha nulla a che fare con i valori democratici dell'Europa, c'è un'altra categoria che pensa che alla fine gli interessi economici della Francia non sono in Ucraina e non sono legati a questo conflitto, e bene, ci sono quelli che, credo, sono abbastanza indifferenti al conflitto. E c'è una categoria di persone che crede davvero che si tratti di una lotta di civiltà, qualcosa che va al di là della guerra in Ucraina e di cui lei ha parlato proprio all'inizio, potrebbe sviluppare questo aspetto un po' di più?

 

Pierre De Gaulle:

Sì, questo conflitto ha ripercussioni nel mondo e in Europa. È provocata dalla volontà degli americani e della NATO e mantenuta in gran parte dalla Commissione europea. Si tratta di una crisi fondamentale e importante che riguarda la vita quotidiana di tutti.

Sì, ho sentito parlare di piccoli artigiani, piccoli commercianti, persone che stanno soffrendo per questa situazione, panettieri. Circa il 50% di loro è in bancarotta, sia in Francia che in Belgio e in Europa, perché la bolletta dell'elettricità è passata da 1.500 euro al mese a 5.000, il che rende totalmente impossibile continuare la propria attività e getterà centinaia di migliaia di persone in Europa nella disoccupazione e nella crisi.

Questa crisi è grave perché le ripercussioni vanno ben oltre, cosa che purtroppo i giornalisti nascondono e la comunità intellettuale che classifica le persone in filo-russi o filo-americani o filo-Putin, o invoca una qualche dittatura, al fine di evitare qualsiasi dibattito o dialogo. Ebbene, dovete sapere che meno del 50% degli aiuti che vengono..., beh gli aiuti, o più esattamente i sussidi che vengono concessi agli ucraini, arrivano agli ucraini. È importante sapere che il 50% delle armi che vengono date agli ucraini vengono vendute sui mercati internazionali per alimentare i terroristi, per alimentare le crisi politiche, i conflitti, per alimentare le rivoluzioni. Recentemente, il governo ucraino ha pubblicato un catalogo di quasi 1000 pagine di armi destinate ad essere vendute in Sud America, in Africa, nei Paesi arabi, e che alimenteranno il terrorismo in tutto il mondo. Si tratta di armi pesanti e armi leggere.

Purtroppo è uno dei Paesi più corrotti al mondo. Non sto criticando in alcun modo gli ucraini, ma il regime che è stato messo in piedi dagli americani nel 2014 con questo famoso colpo di stato o la signora Nuland, che è di origine ucraina, proprio come questo Biden, si è espressa dicendo "Fuck the EU!". Perdonatemi, la cito, la cito testualmente, cioè che in barba a qualsiasi considerazione, anche per gli ucraini, ha instaurato una dittatura.

Sono indignato e scandalizzato dal fatto che in Francia e in Europa si elogi un battaglione chiamato Azov, che utilizza gli stessi emblemi della divisione Das Reich!

I miei genitori hanno combattuto contro il nazismo, i miei nonni sono stati addirittura deportati per motivi di resistenza e per me è assolutamente scandaloso che si promuovano persone che hanno massacrato, ucciso, discriminato le popolazioni del Donbass.

Nel 2019, le dichiarazioni del consigliere più vicino a quello che sarebbe diventato il presidente Zelenski, Arestovitch, affermarono in un'intervista del febbraio 2019 che era assolutamente necessario fare la guerra contro la Russia, che lui voleva farla e che in ogni caso avrebbero ricevuto sussidi, armi, sostegno dall'Europa e dall'Unione Europea, sostegno dalla NATO e che l'Ucraina non poteva perdere.

Gli americani hanno totalmente ingannato la popolazione e il governo ucraino riguardo alla vittoria irrealistica dell'Ucraina in questa guerra, perché in ogni caso il grande sconfitto di questa guerra è la stessa popolazione ucraina e di conseguenza anche l'Europa con tutta la crisi in cui è stata inghiottita dalla volontà dei politici.

Irina Dubois:

 È molto, molto triste in realtà, è la sofferenza dell'Europa, è la sofferenza della gente...

 

Pierre De Gaulle:

È triste, ma credo in questa rinascita, in questo ritorno alla realtà, per questo è molto importante per me denunciare tutte queste bugie e tutte le logiche che hanno portato a questo conflitto.

Ma in questo conflitto cercano di farci credere che la Russia sia isolata.

Questo è totalmente falso, prima di tutto perché ci sono persone che sono consapevoli della posta in gioco e della realtà sia in Francia che in Europa e nel mondo, perché queste persone hanno la responsabilità di ristabilire le verità fondamentali, di denunciare le bugie e di denunciare la logica che ha portato a questa guerra.

Ora credo anche nel rinnovamento, credo anche nella ricostruzione che seguirà, semplicemente perché torno a quello che lei ha detto di mio nonno: non possiamo fare a meno della Russia, non possiamo fare a meno di questo continente in sé. Non è proprio un continente, ma è comunque il Paese più grande del mondo, che per geografia, cultura e storia rappresenta un potenziale economico, politico, industriale, geopolitico e culturale di assoluto rilievo.

A mio avviso, la Russia sta giustamente approfittando di questa crisi riorientando i propri interessi politici, economici e finanziari verso Oriente e sarà uno degli arbitri della cosiddetta Eurasia, cioè un fantastico continente che riunisce Europa e Asia e che vedrà la nascita di nuovi centri decisionali.

Purtroppo l'Europa si lascerà sfuggire questa opportunità assolutamente fantastica, sapendo che l'Eurasia è un continente autosufficiente.

Vorrei anche denunciare l'ipocrisia di questo regime di sanzioni, perché continuiamo a comprare il petrolio russo, ovviamente non possiamo farne a meno. Continuiamo a comprare gas russo, continuiamo a comprare metalli industriali. Il 60% dei metalli industriali sui mercati mondiali è, direi, dominato dalla Russia.

Continuiamo a comprare uranio. Anche gli americani hanno continuato a fornire, a comprare magneti per i reattori nucleari di nuova generazione e fortunatamente continuiamo in ciò che ci unisce, cioè il nostro comune destino storico e tutto ciò che costituisce la comunità scientifica, che costituisce gli scambi della comunità intellettuale.

La Stazione Spaziale Internazionale continua grazie a questa cooperazione che va oltre il conflitto e questo è ciò che ci unisce e che dobbiamo assolutamente portare avanti.

 

Irina Dubois:

Ci sono ancora cose che ci uniscono e questa è in particolare la cultura alla vigilia delle celebrazioni natalizie. I francesi festeggeranno il Natale un po' prima, cioè prima del Natale ortodosso russo, che celebreremo il 7 gennaio, e proprio nell'ambito del dialogo franco-russo, poiché crediamo nei nostri fortissimi legami storici e culturali, stiamo organizzando un concerto di Natale il 22 dicembre. Ed è solo la cultura che ci rimane in questo momento, che ci unisce?

Pierre De Gaulle:

Ci sono molte altre cose che ci uniscono. Vi dicevo, e mio nonno lo sottolineava, che Francia e Russia erano entrambe figlie dell'Europa, avevano origini comuni ed erano legate da una comunità di destino e di interessi.

Questo va ben oltre la cultura. In questo caso, la cultura e gli scambi economici sono ciò che unisce le nazioni, ciò che ci unisce e ciò che rimane al di là dei conflitti e degli interessi divergenti.

Vorrei anche dire che in questa storia comune dobbiamo, dobbiamo fare la pace, dobbiamo fare la pace e la pace è inevitabile.

La pace è il successore di qualsiasi conflitto. È la pace che unisce le persone.

Questa pace implica necessariamente un ripristino del dialogo, poi un'intesa, poi una cooperazione economica.

È questo che ha ripristinato, direi che ha creato continuità anche ai tempi della guerra fredda, è questo che crea continuità tra i popoli e vorrei dare un messaggio di speranza e di unione perché credo in questa comunità di cultura e di destino.

Credo che ciò che ci unisce, le relazioni tra Francia e Russia sono estremamente antiche, e tutti parlano di pace in questo momento.

Sono stato uno dei primi a denunciare le menzogne, le ingiustizie e i saccheggi a cui sono sottoposti il vostro Paese e il vostro popolo, che trovo assolutamente scandalosi perché non si può punire una nazione, non si può punire un popolo per motivi di crisi, sapendo che questo non solo è contrario alle libertà fondamentali, ma è contrario al diritto internazionale ed è una grande ingiustizia.

Credo che nessun'altra nazione, dopo la persecuzione ebraica durante la Seconda Guerra Mondiale, abbia subito una spoliazione così grande come quella che sta subendo il popolo russo.

Per me questo è scioccante, è una grande ingiustizia. Penso che, al di là delle crisi attuali, dobbiamo vedere l'equilibrio dei popoli, l'equilibrio delle nazioni, l'equilibrio del mondo e dell'Europa.

Naturalmente la cultura è uno dei modi preferiti e universali per avvicinare i nostri due popoli.

Penso che ciò che ci unisce è anche la nostra storia comune e ciò che ci unisce è il resto, come dire l'amore, l'immensa considerazione che ho, che la mia famiglia ha per la ricchezza della cultura russa, per la ricchezza del mondo russo.

Recentemente, un premio Nobel per la fisica ha dichiarato:

"Vogliono distruggere la cultura russa, ma come si può distruggere un Paese che è responsabile di più della metà delle scoperte fondamentali in chimica, fisica e matematica?"

Siete un grande Paese, un Paese con una storia fantastica e purtroppo il modello neo-neoliberista ispirato dagli americani mira a distruggere qualcosa di molto più fondamentale della gestione di un equilibrio economico e politico, ma mira anche a distruggere un'intera cultura e come vi ho indicato sta minando le fondamenta, sta minando la coscienza di un popolo perché vuole distruggere i due pilastri della civiltà che sono la religione e la fede e sostituirli con una cultura del breve termine, della soddisfazione personale.

Stiamo attaccando i fondamenti, e l'ho appena visto, anche dell'istruzione, e penso che questo sia qualcosa di grave e che dobbiamo mantenere i nostri bastioni e questo è ciò che tradizionalmente ci ha unito alla cultura russa.

È questa nozione, direi, come dire, un po' irrazionale, un po' folle che Dostoevskij ha descritto molto bene e che è ciò che rende la fede. In effetti, la fede è uno dei pilastri, uno dei pilastri della Russia, e credo che Dostoevskij lo abbia citato:

"Nessuno può togliere la fede al russo se non lui stesso."

Questo è ciò che fa la vostra forza e la vostra coesione, questo è ciò che fa anche la forza dei francesi, questo è ciò che fa la forza di ogni nazione di ogni paese europeo, proprio come le nozioni di patriottismo, di amore per la nazione, per la famiglia e per la religione, che sono purtroppo valori che tendono a essere distrutti per meglio ridurre la capacità dei popoli, degli individui di emanciparsi, che mira a distruggere la loro integrità e quindi a meglio manipolarli perché porta a una perdita di punti di riferimento.

Irina Dubois:

 Grazie mille per questo messaggio di speranza. Continueremo le nostre azioni negli anni a venire, e intendo gli anni a venire, perché avremo bisogno di queste relazioni forti, strategiche e cordiali con..., tra Russia e Francia, e perché il dialogo non deve mai cessare. Grazie mille.


Pierre De Gaulle:

In ogni caso, dovete sapere che non siete soli, che ci sono molte persone nel mondo, ancora una volta, due terzi della popolazione mondiale, in Francia e in Europa, che sono con voi e che continueranno questo lavoro con voi e potete contare sul mio sostegno e sulla mia collaborazione per continuare questa ricostruzione nella speranza e nel rinnovamento. Grazie, signora.

Trump o Harris, quello che cambierebbe per l'Europa? di Giuseppe Masala Trump o Harris, quello che cambierebbe per l'Europa?

Trump o Harris, quello che cambierebbe per l'Europa?

Le elezioni Usa, il trumpismo e il bivio finale dell'Europa di Paolo Desogus Le elezioni Usa, il trumpismo e il bivio finale dell'Europa

Le elezioni Usa, il trumpismo e il bivio finale dell'Europa

Nicaragua, il ricordo vivo di Carlos Fonseca di Geraldina Colotti Nicaragua, il ricordo vivo di Carlos Fonseca

Nicaragua, il ricordo vivo di Carlos Fonseca

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Alluvione di Valencia, i media e il cambiamento climatico di Francesco Santoianni Alluvione di Valencia, i media e il cambiamento climatico

Alluvione di Valencia, i media e il cambiamento climatico

The Donald-Harris: due facce della stessa medaglia di Giuseppe Giannini The Donald-Harris: due facce della stessa medaglia

The Donald-Harris: due facce della stessa medaglia

Trump Returns - i miei 2 centesimi sull'evento del giorno di Antonio Di Siena Trump Returns - i miei 2 centesimi sull'evento del giorno

Trump Returns - i miei 2 centesimi sull'evento del giorno

UNA DELLA PAGINE PIÙ NERE DELLA STORIA D’ITALIA di Gilberto Trombetta UNA DELLA PAGINE PIÙ NERE DELLA STORIA D’ITALIA

UNA DELLA PAGINE PIÙ NERE DELLA STORIA D’ITALIA

Un focolaio da estinguere - risposta ai Carc di Michelangelo Severgnini Un focolaio da estinguere - risposta ai Carc

Un focolaio da estinguere - risposta ai Carc

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Sull’orlo dell’abisso  - Il ruolo della Francia di Paolo Pioppi Sull’orlo dell’abisso  - Il ruolo della Francia

Sull’orlo dell’abisso - Il ruolo della Francia

Manovra. La figura (indecorosa) del governo Meloni con le banche di Giorgio Cremaschi Manovra. La figura (indecorosa) del governo Meloni con le banche

Manovra. La figura (indecorosa) del governo Meloni con le banche

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti