Incontro Astana. Condanna per attacchi di Israele e ribadita la sovranità e integrità della Siria

1137
Incontro Astana. Condanna per attacchi di Israele e ribadita la sovranità e integrità della Siria

 

La dichiarazione finale rilasciata a chiusura del 16° Incontro Internazionale di Astana sulla Siria tenutosi nella capitale kazaka Nur-Sultan, come riportata dall'Agenzia Sana, ha sancito l'impegno degli Stati garanti, IRan, Turchia e Russia, perla sovranità, indipendenza e integrità territoriale della Siria.

Nel comunicato finale si sottolineato la continuazione dell'azione congiunta per combattere il terrorismo in Siria fino alla sua definitiva eliminazione e il rifiuto dei programmi separatisti volti a minare la sovranità e l'integrità territoriale della Siria.

Allo stesso modo, sono stati condannati i continui attacchi israeliani contro il territorio siriano in quanto violano il diritto internazionale e umanitario chiedendone il loro arresto immediato.

Secondo la dichiarazione, gli stati garanti hanno riaffermato il loro impegno a portare avanti un processo politico guidato dalla Siria e facilitato dalle Nazioni Unite, in conformità con la risoluzione n. 2254 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

La dichiarazione ha respinto tutte le misure coercitive unilaterali imposte alla Siria e le ha considerate incompatibili con il diritto internazionale e la Carta delle Nazioni Unite, soprattutto nel in epoca di pandemia da Covid-19.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti