Il Venezuela smentisce Reuters: "Falsi dati su petrolio, è campagna diffamatoria"

1286
Il Venezuela smentisce Reuters: "Falsi dati su petrolio, è campagna diffamatoria"

Il governo venezuelano, attraverso la vice presidente Delcy Rodríguez, ha respinto con fermezza un recente articolo apparso sull'agenzia Reuters, definendolo "una campagna di disinformazione" contro il Paese. "Reuters MENTE e si unisce agli attacchi contro il Venezuela", ha dichiarato Rodríguez, accusando il giornalista autore dell'articolo di essere "pagato dal fuggitivo Rafael Ramírez".

Contro le affermazioni di un presunto calo dell'11,5% nelle esportazioni di greggio a marzo a causa delle sanzioni USA, Caracas ha presentato dati ufficiali che mostrano invece una crescita dell'8,78%. Il presidente Nicolás Maduro ha ribadito: "A febbraio la produzione era a 1.058.000 barili/giorno, e a marzo continuerà ad aumentare".

Intanto, la joint venture Petrozamora punta a raggiungere 100.000 barili/giorno entro dicembre 2025, nonostante le nuove sanzioni USA che impongono dazi del 25% sugli acquirenti di petrolio venezuelano.

"Nessuno ci fermerà", ha concluso Rodríguez, sottolineando la determinazione del Paese a difendere la propria sovranità energetica.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti