Il Venezuela revoca la concessione a 6 compagnie aeree

385
Il Venezuela revoca la concessione a 6 compagnie aeree

Il Ministero dei Trasporti venezuelano ha annunciato la revoca delle licenze operative a sei compagnie aeree, accusandole di sostenere ad "atti di terrorismo" promossi dagli Stati Uniti.

Le compagnie aeree in questione sono:

Iberia Airlines of Spain S.A.

TAP Air Portugal

Avianca

LATAM Airlines Colombia

Turkish Airlines

GOL Airlines

Da Caracas, i funzionari hanno riferito che le suddette compagnie hanno sospeso unilateralmente le loro operazioni aeree commerciali da e per la Repubblica Bolivariana del Venezuela, sulla base di una notifica emessa da un'autorità aeronautica priva di giurisdizione nella FIR (Regione di Informazioni di Volo) di Maiquetía.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Instituto Nacional de Aeronáutica Civil (@inac__ve)

La decisione è stata annunciata dopo che il governo venezuelano ha concesso alle compagnie aeree che avevano sospeso i voli un termine di 48 ore, scaduto intorno a mezzogiorno di mercoledì, per riprendere le operazioni in Venezuela.

Il Ministro degli Interni venezuelano Diosdado Cabello ha dichiarato che il suo governo "decide chi vola e chi no" e "si riserva il diritto di ammissione".

"Il governo nazionale, con una decisione sovrana, ha detto alle compagnie aeree: se non riprendete i voli entro 48 ore, non riprendeteli affatto. Potete tenere i vostri aerei, e noi manterremo la nostra dignità, e questo è tutto, nessun problema", ha dichiarato Cabello nel suo programma settimanale, "Con el mazo dando", trasmesso sull'emittente statale Venezolana de Televisión (VTV).

 
 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti