Il presidente ugandese Museveni denuncia: i paesi africani non hanno “protetto” la Libia da intervento Nato

Il presidente ugandese Museveni denuncia: i paesi africani non hanno “protetto” la Libia da intervento Nato

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il presidente dell'Uganda, Yoweri Museveni, ha accusato i paesi africani di non aver “protetto” la Libia dall'intervento militare degli Stati Uniti e della coalizione a guida Nato nel marzo 2011.
 
Come ha riferito l'Agenzia Nova che ha citato un’intervista rilasciata alla “Bbc”, Museveni ha dichiarato che i paesi africani avrebbero dovuto opporre resistenza militare per “impartire una lezione” alle potenze occidentali. “I paesi africani non avrebbero dovuto permettere ai paesi occidentali di attaccare la Libia. Avremmo dovuto intervenire. Ci abbiamo provato diplomaticamente ma avremmo potuto intervenire anche militarmente”, il rammarico del presidente ugandese. “L'Africa avrebbe potuto intervenire e impartire una lezione a quelle persone."
 
"La Libia era un paese africano attaccato da potenze straniere, saremmo dovuti intervenire”, ha aggiunto Museveni, definendo “tokenismo” (la pratica di fare solo uno sforzo superficiale o simbolico per essere inclusivo verso i membri di gruppi minoritari) l'invito dei paesi africani alla Conferenza di Berlino sulla Libia che si è tenuta domenica scorsa.
 
Al vertice, oltre ai principali leader delle potenze mondiali, hanno partecipato il presidente della Commissione dell’Unione africana, Moussa Faki Mahamat, e il presidente congolese Denis Sassou Nguesso, in qualità di presidente della Commissione dell’Ua sulla Libia. 
 

"BERSAGLI" - 6. A noi ci bombardano meno di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 6. A noi ci bombardano meno

"BERSAGLI" - 6. A noi ci bombardano meno

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni