Il presidente ugandese Museveni denuncia: i paesi africani non hanno “protetto” la Libia da intervento Nato

3330
Il presidente ugandese Museveni denuncia: i paesi africani non hanno “protetto” la Libia da intervento Nato

Il presidente dell'Uganda, Yoweri Museveni, ha accusato i paesi africani di non aver “protetto” la Libia dall'intervento militare degli Stati Uniti e della coalizione a guida Nato nel marzo 2011.
 
Come ha riferito l'Agenzia Nova che ha citato un’intervista rilasciata alla “Bbc”, Museveni ha dichiarato che i paesi africani avrebbero dovuto opporre resistenza militare per “impartire una lezione” alle potenze occidentali. “I paesi africani non avrebbero dovuto permettere ai paesi occidentali di attaccare la Libia. Avremmo dovuto intervenire. Ci abbiamo provato diplomaticamente ma avremmo potuto intervenire anche militarmente”, il rammarico del presidente ugandese. “L'Africa avrebbe potuto intervenire e impartire una lezione a quelle persone."
 
"La Libia era un paese africano attaccato da potenze straniere, saremmo dovuti intervenire”, ha aggiunto Museveni, definendo “tokenismo” (la pratica di fare solo uno sforzo superficiale o simbolico per essere inclusivo verso i membri di gruppi minoritari) l'invito dei paesi africani alla Conferenza di Berlino sulla Libia che si è tenuta domenica scorsa.
 
Al vertice, oltre ai principali leader delle potenze mondiali, hanno partecipato il presidente della Commissione dell’Unione africana, Moussa Faki Mahamat, e il presidente congolese Denis Sassou Nguesso, in qualità di presidente della Commissione dell’Ua sulla Libia. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti