Il presidente Maduro riceve le congratulazioni di Putin attraverso lo speaker della Duma russa

912
Il presidente Maduro riceve le congratulazioni di Putin attraverso lo speaker della Duma russa

La Russia conferma la sua vicinanza alla Repubblica Bolivariana del Venezuela. Vyacheslav Volodin ha trasmesso le più sentite congratulazioni del presidente russo al capo di Stato bolivariano.

In qualità di rappresentante del Cremlino all'insediamento del presidente venezuelano Nicolas Maduro all'Assemblea Nazionale, il leaderdella Duma di Stato della Federazione Russa, Vyacheslav Volodin, era presente all'evento.

La presenza di Volodin riafferma il sostegno del governo russo allo Stato venezuelano e all'insediamento del presidente Maduro, ha dichiarato l'ufficio di comunicazione presidenziale venezuelano in un comunicato.

Alla cerimonia hanno partecipato anche l'ambasciatore della Federazione Russa, Sergey Melik Bagdasarov; il vicepresidente della Duma di Stato, Aleksandr Babakov; e Leonid Slutskii, capo del Partito Liberal Democratico della Russia, tra gli altri rappresentanti, che hanno coinciso in un incontro tenutosi al Palazzo Miraflores.

Dopo il suo discorso, Maduro si è avvicinato al Presidente della Duma di Stato, gli ha teso la mano in un cordiale saluto e lo ha ringraziato per la sua visita in Venezuela.

Nel frattempo, Vyacheslav Volodin ha trasmesso a Nicolás Maduro le più sincere congratulazioni del Presidente della Russia, Vladimir Putin.

Va notato che Volodin è arrivato in Venezuela venerdì, dove è stato ricevuto con gli onori ufficiali all'aeroporto internazionale, sottolineando così la stretta relazione tra le due nazioni.

Nel contesto internazionale, Caracas e Mosca mantengono un rapporto di fratellanza e cooperazione, basato su numerosi accordi in settori quali l'energia, il petrolio, il turismo, la cultura e l'istruzione, tra gli altri.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti