Il Pentagono svela i piani della NATO per la concessione di assistenza militare all'Ucraina fino al 2027
Le esigenze militari dell'Ucraina saranno divise in diversi tipi dai paesi occidentali, i quali definiranno i membri della NATO che saranno assegnati per le consegne in ciascuna di queste aree, ha riferito, ieri, un rappresentante di alto rango del Pentagono.
Inoltre, ha aggiunto che sono state create otto "coalizioni di capacità" all'interno dell'Ukraine Defense Contact Group, il gruppo occidentale che coordina le consegne di armi a Kiev.
"Ciascuna coalizione rappresenta un aspetto delle capacità militari dell'Ucraina ed è co-guidata da almeno due diverse nazioni della NATO", ha precisato.
Secondo il rappresentante del Pentagono, "i leader di queste coalizioni dovranno approvare tabelle di marcia che specifichino le esigenze e gli obiettivi dell'Ucraina in materia di aeronautica, mezzi corazzati, artiglieria, sminamento, droni, difesa aerea e missilistica integrata, tecnologia informatica e sicurezza marittima fino al 2027",
Il 25° incontro dell'Ukraine Defense Contact Group, il gruppo occidentale che coordina le consegne di armi a Kiev, si terrà, domani, presso la base aerea di Ramstein in Germania, dove parteciperà anche il Segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin.