Il nuovo caccia stealth di quinta generazione J-20B della Cina può abbattere F-35 e Rafale

Il nuovo caccia stealth di quinta generazione J-20B della Cina può abbattere F-35 e Rafale

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Una versione aggiornata del caccia da combattimento stealth J-20B cinese è entrata formalmente nella produzione di massa. La modifica gli è valsa il titolo di jet da combattimento di quinta generazione. I caccia di quinta generazione sono definiti dalla tecnologia stealth, dalla velocità di crociera supersonica, dalla super manovrabilità e dall'avionica altamente integrata, scrive The EurAsian Times

 

Il J-20B modificato è stato presentato all'inizio di questa settimana. Alla cerimonia hanno presenziato numerosi leader militari di alto livello, tra cui il vicepresidente generale Zhang Youxia della Commissione Militare Centrale (CMC).

 

Come si comporterebbero i nuovi caccia di Pechino contro i velivoli in forza agli avversari regionali come India, Corea del Sud e Giappone?.

 

La produzione in massa dei caccia J-20B ha dato una spinta enorme all'Aeronautica cinese. Con avversari come India, Giappone e Corea del Sud equipaggiati con moderni caccia come Dassault Rafale e Lockheed Martin F-35, il J-20 cinese originario non offriva molta concorrenza.

 

Tuttavia, con la produzione in serie del J-20B potenziato, l'Aeronautica cinese possiede ora un aereo che livella il campo di gioco nell'Asia-Pacifico. Secondo gli esperti, il J-20B potrebbe rappresentare una dura sfida per gli F-35, e avrebbe semplicemente la meglio sugli F-16 di Taiwan. 

 

Gli Stati Uniti hanno recentemente approvato la vendita di 105 caccia F-35 al Giappone a un costo stimato di 23 miliardi di dollari. Il pacchetto approvato include 63 aeromobili di decollo e atterraggio convenzionali F-35A e 42 varianti a decollo e atterraggio corto F-35 nell'ambito di una decisione del dicembre 2018 del Giappone di aumentare il suo approvvigionamento di F-35 da 42 a 147.

 

L'India riceverà 36 Rafale dalla Francia, la cui consegna ha subito dei ritardi a causa del Covid, e ha in programma di acquisirne ulteriori. Ciò ha portato Pechino a accelerare il proprio programma di jet da combattimento, sostengono gli esperti.

 

Sebbene l'attuale J-20B sia attualmente alimentato dai motori russi Saturn AL-31, Pechino mira a potenziare il jet con il suo motore WS-15 domestico. L’obiettivo è quello di equipaggiare i caccia J-20B con motori prodotti in Cina. 

 

Chengdu Aerospace Corporation (CAC), che produce i J-20, ha già ricevuto "ordini pesanti" dal PLA. CAC ha istituito la sua quarta linea di produzione nel 2019, ognuna con una capacità di produrre circa un J-20 al mese.

 

Una volta che la Cina sarà in grado di alimentare il suo jet da combattimento J-20B con motori di fabbricazione cinese, diventerà il terzo paese dopo Stati Uniti e Russia ad avere un jet da combattimento di quinta generazione completamente sviluppato a livello autoctono.

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese