Il missile cinese YJ-12B: velocità mach 3 e capacità evasive per dominare i mari

2576
Il missile cinese YJ-12B: velocità mach 3 e capacità evasive per dominare i mari

Un recente video diffuso sui social media mostra il lancio di un presunto missile supersonico antinave cinese, l'YJ-12B, che ha colpito e affondato con successo una nave in mare aperto.

Secondo fonti militari, l'YJ-12B è una versione avanzata dell'YJ-12, missile da crociera antinave lanciato dall'aria, utilizzato dalla Cina sui suoi bombardieri strategici come l'H-6K. Con una gittata di 400 km e una velocità che può superare Mach 3, il missile è progettato per manovre evasive prima dell'impatto. È equipaggiato con una testata tra i 205 e i 500 kg, ad alto potenziale esplosivo o a frammentazione, capace di infliggere gravi danni alle navi da guerra.

Lo sviluppo dell'YJ-12 è iniziato negli anni '90, con il contributo della China Sea Eagle Electromechanical Technology Academy (CHEMTA) e del Tri-River Aerospace Industrial Group, entrambi parte della China Aerospace Science and Industry Corporation (CASIC). Il progetto ha preso forma all'inizio degli anni 2000, con i primi prototipi prodotti nella metà del decennio. Tuttavia, le informazioni dettagliate su questo programma e sui tecnici coinvolti rimangono scarse.

Il missile, lungo circa 7 metri e con un peso al lancio compreso tra 1 e 2,5 tonnellate, è alimentato da un motore ramjet a liquido, che gli permette di raggiungere una velocità massima di 2 Mach. Sebbene le stime della gittata varino da 100 a 400 km, il sistema di guida combinato del missile comprende un sistema di navigazione satellitare o inerziale, seguito da un radar attivo per la ricerca del bersaglio, che può essere individuato a circa 50 km di distanza. La testata, secondo diverse stime, ha una massa tra i 200 e i 300 kg.

Una caratteristica peculiare dell'YJ-12 è il suo profilo di volo: una volta sganciato dall'aereo, il missile sale rapidamente di quota per poi abbassarsi, accelerando fino a quattro volte la velocità del suono. Successivamente, vola a una quota di circa 20 metri sopra il livello del mare a una velocità di 1,5 Mach.

Gli aerei che possono impiegare l'YJ-12 includono i bombardieri Xian H-6 e Xian JH-7. L'H-6 può trasportare quattro missili, mentre il JH-7 ne può ospitare due, estendendo il loro raggio operativo fino a 2000 km, aumentando significativamente l'efficacia delle unità aeronavali cinesi.

Se le caratteristiche riportate sono accurate, l'YJ-12 rappresenta una minaccia formidabile per le navi nemiche, dimostrando che la Cina dispone di una potente arma per il controllo delle acque.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti