Il Liquidatore entra nella fase finale

Il Liquidatore entra nella fase finale

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il liquidatore appena messo piede a Palazzo Chigi ha cancellato il Cashback, sbloccato i licenziamenti (qualcuno ricorda ancora GKN?), provato a liberalizzare completamente il lavoro interinale, provato a cancellare la clausola sociale sugli appalti.
 
Ora ha preso di mira il superbonus e prestissimo toccherà a ciò che ci ostiniamo a chiamare "reddito di cittadinanza" (in realtà è una misura di lotta alla povertà, sacrosanta nonostante i necessari miglioramenti e le opportune correzioni).
 
Dice che non ci sono coperture per aiutare i fragili e la piccola e media imprenditoria: non mi pare abbia battuto ciglio quando si trattava di investire in armamenti. E la colpa sarebbe poi, lo sostengono anche tutti i giornalisti venduti, di chi si arricchirebbe "illecitamente": un po' come quelli che non hanno voglia di lavorare per cuccarsi il reddito di cittadinanza a sbafo. Sempre la stessa monnezza data in pasto ai boccaloni: che mai qualcuno si interroghi sugli arricchimenti selvaggi delle multinazionali, in Italia e nei paradisi fiscali della civilissima Unione Europea.
 
Quanto ci vorrà ancora prima di comprendere la reale natura della sua politica e la ferocia di questo governo maledetto? Un esecutivo che, dopo aver razionato i nostri diritti civili (come il precedente!), punta al razionamento dell'energia, dell'acqua, dell'emissioni di CO2.
 
Il mondo che conoscevamo, che con tutte le sue imperfezioni abbiamo amato, sta per scomparire: chi può faccia qualcosa, subito.

Savino Balzano

Savino Balzano

Savino Balzano, nato a Cerignola nel 1987, ha studiato Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Perugia. Autore di "Contro lo Smart Working" (Laterza, 2021) e di "Pretendi il Lavoro! L'alienazione ai tempi degli algoritmi" (GOG, 2019). Sindacalista, si occupa di diritto del lavoro, collabora con diverse riviste.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina