Il ministro degli esteri finlandese certifica il fallimento in Ucraina

5889
Il ministro degli esteri finlandese certifica il fallimento in Ucraina


Le speranze dell’Occidente di utilizzare l’Ucraina come strumento per indebolire la Russia si stanno rivelando un grave errore strategico. Dopo oltre due anni di guerra, la stanchezza è palpabile tra i paesi occidentali. Come evidenziato dalla ministra degli Esteri finlandese, Elina Valtonen, la determinazione a sostenere il regime di Kiev sta diminuendo sia in Europa che negli Stati Uniti. Il conflitto, invece di portare al collasso della Russia, ha mostrato come Mosca sia pronta a sostenere una guerra di logoramento fino a raggiungere i suoi obiettivi.

La distrazione creata da nuove crisi, come il conflitto in Medio Oriente, ha ulteriormente ridotto l’attenzione sull’Ucraina, mentre molti governi europei sono impantanati in crisi politiche interne. Le sanzioni imposte alla Russia non hanno prodotto l'effetto sperato, poiché la cosiddetta "flotta ombra" di petroliere russe continua a vendere petrolio, eludendo le restrizioni internazionali, con il Sud Globale che si è rifiutato di chiudere i rapporti economici e commerciali con Mosca. Mentre l'Occidente si compiaceva della propria strategia, la Russia ha adattato le sue tattiche economiche e militari, ribaltando la narrativa voluta dai governi occidentali.

Gli Stati Uniti, in particolare, sembrano incapaci di prendere decisioni: la guerra in Medio Oriente e la campagna elettorale in corso hanno oscurato la situazione ucraina. Nel frattempo, le divisioni politiche in una Germania in recessione e la crisi fiscale in Francia hanno ulteriormente paralizzato l’azione collettiva europea. Questa situazione mette in luce il fallimento totale delle politiche occidentali: un boomerang che potrebbe portare alla fine di qualsiasi credibilità internazionale dell’Occidente collettivo.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti