Il Dipartimento di Stato Usa ufficializza la cessazione della licenza di Chevron in Venezuela. La risposta del governo Maduro

3222
Il Dipartimento di Stato Usa ufficializza la cessazione della licenza di Chevron in Venezuela. La risposta del governo Maduro

 

Il governo del Venezuela ha annunciato martedì l'attivazione di un piano di “indipendenza produttiva assoluta” per cercare di ottenere una ripresa economica, dopo che gli Stati Uniti hanno revocato la licenza che consente alla multinazionale Chevron di esportare petrolio venezuelano.

In un comunicato diffuso dalla vicepresidente esecutiva, Delcy Rodríguez, si afferma che l'obiettivo è quello di recuperare l'industria dei combustibili fossili e che l'economia del paese caraibico “continui la sua ripresa stabile e diversificata”.

Martedì il Dipartimento di Stato ha ufficializzato la fine dell'accordo petrolifero e ha concesso a Chevron un periodo di 30 giorni per liquidare le sue operazioni in Venezuela. Lo scorso mese, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha anticipato la decisione, sostenendo il mancato rispetto delle “condizioni elettorali” e i ritardi nel rimpatrio dei migranti.

“Il nuovo governo degli Stati Uniti ha ceduto alle pressioni dei settori dell'opposizione venezuelana falliti e sconfitti, sancendo definitivamente il divieto per la società statunitense Chevron“, ha risposto il governo di Nicolás Maduro. Ha inoltre affermato che con questa decisione di Trump ”si sta autoinfliggendo un danno, causando un aumento del prezzo dei combustibili e compromettendo la certezza giuridica degli investimenti delle sue aziende all'estero”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti