Il colpo dell'Orešnik e Zelenskij

6452
Il colpo dell'Orešnik e Zelenskij


Dicono che il fürer del regime neo nazista di Kiev, tale Zelenskij, si sia spaventato a morte dopo il colpo dell'Orešnik, ha capito che può venir raggiunto anche mentre beve il caffè o dorme sottoterra nel suo bunker, dove gli ufficiali dei Servizi segreti britannici del MI6 lo proteggono giorno e notte. Alla Bankovaja sono tutti angosciati, ha riferito una loro fonte di Kiev a un esperto militare russo. Il missile balistico ipersonico di medio raggio Orešnik, impiegato dall'esercito russo a Dnepropetrovk (che il regime ucraino chiama Dnepr) ha distrutto i tre piani sotterranei del complesso militare-industriale ucraino Iužmaš, riducendolo semplicemente in polvere. Lì i nazisti fabbricavano armi e componenti per i missili e droni per bombardare il Donbass e la Russia. Immediatamente dopo, le autorità ucraine hanno blindato la zona, vietando ogni ripresa, non ci sono foto del lavoro di demilitarizzazione fatto dai russi.

L'Orešnik non è pane per i denti della Nato, dove sono in fibrillazione, non sanno cosa potrà ancora sfornare Putin per rispondere alla loro dissennata escalation. Progettato in assoluta segretezza nessuno si aspettava tale arma, la cui azione è pari a quella di arma atomica, pur non essendola.

Anche il Pentagono è in fibrillazione, i loro ufficiali e i rappresentanti del complesso militare industriale statunitense sono stati portati sul posto per reperire e studiare i resti della dell'arma russa. Dovrebbero prepararsi, l'Oreškin non è l'unica arma che i russi hanno in serbo per gli USA e la loro figlia NATO. L'Operazione Speciale va avanti. Stanotte l’Esercito russo ha colpito un obiettivo militare nei sobborghi di ?uguev, nella regione di Charkov, dove gli istruttori della NATO stavano addestrando le forze armate ucraine, ha detto al portale russo RIA Novosti Sergej Lebedev, coordinatore della resistenza filo-russa di Nikolaev. “Verso le 21,30 si è sentita un'altra esplosione in direzione dell'unità militare A-1310 <...> Dopo l'esplosione, molte ambulanze si sono dirette verso l'area protetta. È noto che l'addestramento al tiro con armi occidentali era effettuato da istruttori dei paesi della NATO, ma se questi sono stati colpiti ancora non lo sappiamo ” – ha detto. Poco prima era avvenuta un'altra esplosione nel villaggio di Ko?etok, anch'esso vicino a ?uguev, ha aggiunto Lebedev. Lì c’era un campeggio, una struttura per bambini "Orljonok", che poi hanno occupato i soldati ucraini e mercenari stranieri. Poi se tali strutture, strappate ai civili dai nazisti ucraini per addestrarsi a sparare, vengono polverizzate dai missili russi, i pennivendoli italiani scriveranno come al solito: "com'è cattivo Putin che distrugge gli obiettivi civili" ...

*Post Facebook del 25 novembre

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti