Il bombardiere cinese stealth H-20 è in grado di attaccare le basi statunitensi a Guam

5313
Il bombardiere cinese stealth H-20 è in grado di attaccare le basi statunitensi a Guam

 

Il bombardiere stealth cinese H-20 è in grado di attaccare con missili nucleari o convenzionali la base militare statunitense a Guam, oltre la costa cinese.

 

Questo è quanto indica un rapporto del think tank britannico Royal United Services Institute ed evidenzia che l’aviazione militare e la Marina cinese "sono attualmente configurate come forze regionali per un conflitto all'interno della prima catena di isole, con capacità specifiche e risorse aggiuntive mirate a neutralizzare o sopprimere la base statunitense a Guam”.

 

Il rapporto suggerisce che l'aviazione cinese può mostrare muscoli agli avversari grazie al suo bombardiere nucleare subsonico H-20, un'arma a lungo raggio che dà al gigante asiatico la possibilità di effettuare operazioni militari in altri continenti.

 

Le eccezionali capacità dell'H-20 hanno spaventato gli esperti e gli analisti militari statunitensi. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (il Pentagono) ha stimato nel suo 'China 2020 Military Power Report' che il bombardiere può avere una portata fino a 8.500 km, il che significa che la base di Guam, a 3.200 km da la costa della Cina può essere facilmente attaccata.

 

La rivista statunitense ‘The National Interest’ afferma che il bombardiere cinese H-20 è anche in grado di colpire obiettivi alle Hawaii, isola situata nell'Oceano Pacifico.

 

L'H-20 è simile nel design ai bombardieri B-1 e B-2 statunitensi, così come al PAK-DA della Russia. Il bombardiere consente alla Cina di lanciare attacchi nucleari dall'aria, dalla terra e dal mare; capacità che finora hanno solo Washington e Mosca.

 

Negli ultimi anni, la Cina ha fatto passi da gigante nello sviluppo militare, inclusi missili ipersonici, spazio militare e tecnologia informatica. Gli Stati Uniti sono fortemente preoccupati per l'ascesa del gigante asiatico come una minaccia per la sua sicurezza economica e nazionale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti