I pretesti di Israele per pianificare la duratura occupazione di alcune aree della Siria

1102
I pretesti di Israele per pianificare la duratura occupazione di alcune aree della Siria

 

Israele, in passato, ha fornito supporto finanziario, militare e medico al gruppo estremista Hayat Tahrir al-Sham, HTS, in Siria, quando era noto come Fronte al-Nusra.

Oggi, lo scenario sembra cambiato. Israele teme HTS.

Infatti, secondo quanto ha riferito Ynet, ieri, citando funzionario del paese ebraico a condizione di anonimato, Israele ha in cantiere di stabilire una “zona di controllo” profonda 15 chilometri all’interno della Siria e una “sfera di influenza” dell’intelligence estesa per 60 chilometri. Il motivo? Nel nuovo governo di Damasco ci sono “le persone più pericolose del mondo.”

Queste fonti del media israeliano hanno annunciato che "l'esercito israeliano manterrà una presenza per garantire che gli alleati del nuovo regime in Siria non possano lanciare razzi verso le alture del Golan."

Inoltre, hanno sostenuto “la necessità di una sfera di influenza di 60 chilometri all’interno della Siria sotto il controllo dell’intelligence israeliana per monitorare e prevenire lo sviluppo di potenziali minacce”.

Tel Aviv, adesso, ritiene che il nuovo governo siriano, guidato dall'ex affiliato di Al-Qaeda in Siria, HTS, rappresenti una minaccia per Israele che viene ignorata dai paesi occidentali.

L’alto funzionario, sempre citato a condizione di anonimato da Ynet, ha lamentato che “l’Occidente sceglie deliberatamente di essere cieco e di trattare con le persone più pericolose del mondo, mentre il mondo arabo che ci circonda comprende la minaccia e avverte l'Occidente, ma si rifiuta di ascoltare", avvertendo che "nessuno può garantire che alla fine non si rivolteranno contro di noi, e queste sono persone molto pericolose".

Insieme agli Stati Uniti e ad altre potenze regionali, in passato Israele ha cercato di utilizzare i gruppi estremisti, per rovesciare il governo siriano a partire dal 2011.

Ora però fa comodo a Tel Aviv ritenere HTS una minaccia, guidata dall'ex leader dell'ISIS Ahmad al-Sharaa (precedentemente noto come Abu Mohammad al-Julani), come motivo per continuare a occupare il territorio siriano.

Il funzionario israeliano ha anche ribadito che il suo paese non permetterà la presenza di Hamas e della Jihad islamica palestinese (PIJ) in Siria “così come ha impedito all’Iran di mettere piede lì”.

Subito dopo la conquista di Damasco da parte di HTS e altre milizie, avvenuta l'8 dicembre, Israele ha schierato le sue truppe per occupare ulteriore territorio sulle alture del Golan siriane occupate.

Israele occupò illegalmente parti delle alture del Golan durante la Guerra dei sei giorni nel 1967.

Tel Aviv e Damasco firmarono un accordo di disimpegno dopo la Guerra di ottobre del 1973, istituendo una zona cuscinetto smilitarizzata tra le forze armate di entrambe le parti.

Dopo la caduta del governo siriano, l'8 dicembre, Israele ha ordinato alle sue truppe di occupare ulteriore territorio siriano oltre la zona cuscinetto, tra cui il monte Hermon, garantendo al proprio esercito un'altura strategica che dominava sia la Siria che il Libano.

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti