Habeck replica alle minacce di Trump: "Anche voi avete qualcosa da perdere"

3536
Habeck replica alle minacce di Trump: "Anche voi avete qualcosa da perdere"

Dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo imponendo dazi del 25% sulle merci provenienti da Canada e Messico e del 10% sulle importazioni dalla Cina, ha avvertito che anche l'Unione Europea si troverà presto ad affrontare misure simili.

Il vicepresidente tedesco e ministro dell'Economia, Robert Habeck, ha dichiarato che l'Unione Europea non si lascerà intimidire dalle minacce di Trump e che è pronta a reagire. "Come europei, siamo preparati a imporre controdazi. Gli americani devono sapere: questa è una pessima alternativa", ha affermato Habeck. 

Habeck, candidato del Partito dei Verdi alle prossime elezioni federali tedesche, ha sottolineato che i dazi aumentano i costi non solo per gli esportatori europei, ma anche per le aziende e i consumatori statunitensi. "Chiariremo agli americani: ANCHE VOI AVETE QUALCOSA DA PERDERE. Ma se questo non funziona, non possiamo permetterci di essere comandati a bacchetta", ha aggiunto.

Il ministro ha avvertito dei rischi di una guerra commerciale, in particolare per la Germania, affermando che "Trump sta principalmente prendendo di mira l'economia e le aziende tedesche. All'interno dell'Europa, la Germania è la più vulnerabile, poiché abbiamo il maggior surplus commerciale con gli Stati Uniti".

Un portavoce di Bruxelles ha dichiarato che "l'UE risponderà fermamente a qualsiasi partner commerciale che imponga dazi in modo ingiusto o arbitrario sui beni dell'UE."

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti