Grida al fascismo in Italia ma Varoufakis imbarca i fan dei neo-nazisti ucraini nel suo Movimento

38333
Grida al fascismo in Italia ma Varoufakis imbarca i fan dei neo-nazisti ucraini nel suo Movimento

Questo è un momento fascista nella storia dell’Italia e dell’Europa”. Speriamo non voglia aggravare ulteriormente la situazione Yanis Varoufakis, presentando DiEM25, la lista per le elezioni europee, insieme a Inna Shevchenko. Si, proprio lei.  La leader della congrega “Femen”, formalmente impegnata a “contestare i valori patriarcali che impregnano le società industrializzate e le religioni che opprimono le donne”,  in realtà finalizzata a scatenare la più bieca islamofobia e russofobia e la  crescita di movimenti reazionari.

Le eclatanti gesta di questo gruppo non si contano: dall’inneggiare (con tanto di selfie su Twitter) al rogo  della Casa dei sindacati di Odessa (mentre stavano bruciando vive 42 persone), alla glorificazione dei “ribelli siriani” e delle milizie fasciste ucraine, all’urinare pubblicamente sulle foto di Putin-Yanukovich  e nelle moschee, al provocare fedeli cattolici (che, poi, quando reagiscono vengono arrestati)...



Attivisti di una qualsiasi organizzazione politica che avessero fatto un centesimo di tutto ciò sarebbero ancora in galera. Non così le Femen, dotate di ingenti risorse finanziarie, legate ad ambienti atlantisti, osannate dai media radical chic e oggi - grazie a DiEM25 – destinate a diventare parlamentari a Strasburgo. Verosimilmente, insieme a noti personaggi che partecipavano, anch’essi, alla conferenza stampa di Varoufakis. Come il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, alla perenne ricerca di qualcuno insieme al quale presentarsi alle elezioni. O il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, già sponsor della lista della Bonino +Europa. Assente, invece, il “socialista” Benoit Hamon - uno dei fondatori di DIEM25 – che, addirittura, ha accusato Macron di vigliaccheria rinfacciandogli di non avere bombardato la Siria insieme a Trump.

Insomma una bella compagnia per far nascere – come recita il motto di DiEM23 – la “primavera europea”. Speriamo che, almeno de Magistris, ci ripensi.
 
Francesco Santoianni
 
P.S.  Questo articolo avrebbe dovuto essere pubblicato ieri ma la pubblicazione solo su “Il Fatto Quotidiano” di una notizia così sconvolgente - come la convivenza politica di de Magistris con la Shevchenko – aveva fatto sorgere dubbi sulla sua attendibilità. Dubbi ora dissolti dopo la pubblicazione – sull’account Twitter  di DiEM25 (qui lo screenshot)  di un tweet della Shevchenko (qui lo screenshot); altra conferma il nome della Shevchenko sulla testata della pagina Facebook di DiEM25 (qui lo screenshot) che annuncia l’iniziativa.

F.S.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti