Giornata nazionale "per il sacrificio degli Alpini" e l'odio antirusso che si diffonde ad arte

Giornata nazionale "per il sacrificio degli Alpini" e l'odio antirusso che si diffonde ad arte

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Segno dei tempi la sorprendente istituzione della “Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini” definitivamente approvata dal Senato (qui l’elenco dei votanti e degli assenti). Una ennesima “Giornata celebrativa nazionale” che, questa volta “riconosce il giorno 26 gennaio di ciascun anno quale Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini, al fine di conservare la memoria dell’eroismo dimostrato dal Corpo d’armata alpino nella battaglia di Nikolajewka durante la seconda guerra mondiale, nonché di promuovere i valori della difesa della sovranità e dell’interesse nazionale nonché dell’etica della partecipazione civile, della solidarietà e del volontariato, che gli alpini incarnano”.

Ma davvero c’era bisogno di commemorare questa battaglia senza dire che il 15 gennaio del 1943, undici giorni prima della battaglia di Nikolajewka, a Rossos, il Comando del Corpo d’armata alpino (non i tedeschi) aveva ordinato l’esecuzione di circa trenta prigionieri russi? Che la “crociata antibolscevica” voluta da Mussolini, è una delle pagine più ignominiose della storia italiana con innumerevoli russi uccisi solo perché difendevano la loro terra e circa 75.000 soldati italiani morti e 32.000 gravemente feriti e congelati? Ma poi, se si voleva davvero celebrare l’”eroismo dei soldati italiani”, non sarebbe stato più logico commemorare l’eccidio di Cefalonia dove, nel settembre del 1943, circa 5.000 soldati italiani furono passati per le armi per essersi rifiutati di continuare a combattere insieme ai tedeschi?

In questi giorni di odio antirusso, si direbbe non se lo domandi nessuno.

 

 

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana