Germania, segnalate gravi reazioni avverse in una RSA dopo la terza dose

7356
Germania, segnalate gravi reazioni avverse in una RSA dopo la terza dose

In Israele la terza dose è già una realtà. Altri procederanno a breve all’inoculazione di una terza dose di vaccino, dicono necessaria per rafforzare l’immunità che inizia a scendere dopo i cinque mesi dalla seconda dose. Parliamo del vaccino mRNA di Pfizer, visto gli unici dati in merito ci giungono dal topo di laboratorio della Pfizer. 

Nulla sappiamo riguardo la sicurezza di questa terza dose. Potrebbe comportare nuovi o più forti effetti collaterali?

Dalla Germania giungono notizie non proprio rassicuranti in merito. Come riporta Giubbe Rosse: «Su un totale di 90 ospiti di una RSA di Oberhausen-Holten vaccinati con la terza dose, nove hanno avuto reazioni avverse così gravi da richiedere un trattamento. Due di essi hanno avuto addirittura bisogno di una rianimazione tre giorni dopo il richiamo. Il comune, interrogato dall'emittente WDR, ha informato che circa il 10% delle persone vaccinate con la terza dose presentava condizioni patologiche serie, "principalmente sotto forma di disturbi cardiovascolari, respiratori e neurologici".
L'ufficio distrettuale dell'Associazione dei medici dell'assicurazione sanitaria del Nord Reno ha deciso di inviare una lettera ai medici dell'associazione per informarli di questi incidenti. Tra le altre cose, nella lettera si chiede "di decidere, in qualità di medici, se aspettare una raccomandazione formale da Stiko o da EMA o se le terze dosi sono ora come ora così urgenti per i pazienti da essere eseguite senza una raccomandazione". In conseguenza di questa lettera, un medico di famiglia di Oberhausen, Peter Kaup, oggi non ha somministrato la terza dose ai suoi pazienti residenti di una RSA. Preferisce aspettare il via libera dalla Commissione vaccinale permanente della RKI. Una terza dose "da eseguire rapidamente senza una raccomandazione non è comprensibile da un punto di vista medico", ha detto a WDR. Anche il centro di vaccinazione di Mülheim sta limitando il numero di vaccinazioni a causa degli incidenti. Per il momento, riceveranno una dose di richiamo solo le persone con più di 80 anni che abbiano ricevuto la seconda dose più di sei mesi fa». 

Quanto osservato in Germania è stato commentato anche dal dottor Cosentino: «La Norvegia mise in guardia a inizio anno dalla vaccinazione indiscriminata degli anziani fragili, dopo aver identificato un ruolo probabile o possibile del vaccino nel provocare il decesso di 1 su 900 vaccinati tra i ricoverati in residenze per anziani. Che ora dei richiami ravvicinati possano provocare problemi analoghi non sarebbe così sorprendente, anche se queste prime notizie vanno ovviamente valutate e confermate in modo da consentirne un corretto inquadramento. Nel frattempo, rimane a mio modo di vedere l'estrema gravità della prospettiva di autorizzare una terza dose senza evidenze di efficacia clinica. E il punto non è di vicariare la mancanza di evidenze cliniche dirette con valutazioni epidemiologiche per loro natura mai del tutto chiare e sempre in qualche misura opinabili, bensì di averle, quelle evidenze cliniche. E che non si dica che la situazione è tale da non consentirci di ottenerle, semplicemente non c'è la volontà politica». 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti